Informazioni per "Portale:Videogiochi/Grind"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni di base

Titolo visualizzatoPortale:Videogiochi/Grind
Criterio di ordinamento predefinitoVideogiochi/Grind
Lunghezza della pagina (in byte)3 801
ID namespace2000
NamespacePortale
ID della pagina191446
Lingua del contenuto della paginait - italiano
Modello del contenuto della paginawikitesto
Indicizzazione per i robotConsentito
Numero di redirect a questa pagina0
Sottopagine di questa pagina0 (0 redirect; 0 non redirect)
ID elemento WikibaseNessuno

Protezione della pagina

ModificaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
SloggiamentoAutorizza tutti gli utenti (infinito)
CalciorotaAutorizza tutti gli utenti (infinito)
Visualizza il registro di protezione per questa pagina.

Cronologia delle modifiche

Creatore della paginaTriskelFabbro (rosica | curriculum)
Data di creazione della pagina15:02, 24 set 2023
Ultimo contributoreTriskelFabbro (rosica | curriculum)
Data di ultima modifica15:02, 24 set 2023
Numero totale di modifiche1
Numero di modifiche recenti (negli ultimi 180 giorni)0
Numero di autori diversi recenti0

Proprietà della pagina

Template inclusi (2)

Template di cui si è fatto abuso in questa pagina:

SEO properties

Descrizione

Contenuto

Article description: (description)
This attribute controls the content of the description and og:description elements.
Piante contro Zombi è un videogiuoco basato su una storia vera. La base del gioco consiste, come chiunque farebbe quando vede arrivare un'orda di zombi variopinti, di seminare piante d'attacco nel proprio giardino per eliminare i putrefatti avversari. Al comando di un vero e proprio esercito sempreverde, si possono creare diverse squadre di fiori e combattere con diverse tattiche, anche se sarebbe stato più sensato prendere almeno una delle cinque falciatrici del gioco e usarla per sterminare ogni zombi sul cammino.
Information from Extension:WikiSEO