Portale:Geografia/Articoli rilievi e acque: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '<choose> <option> left|200px Il '''Po''' è il più lungo fiume acquifero del mondo reale, ma anche il fiume con il nome più cor...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
Il '''Lago di Garda''' è un suggestivo [[lago]] privato di proprietà del Sig. Antonio Garda, tuttavia mai reclamato e quindi da sempre aperto a tutti. Situato tra la [[Lombardia]], il [[Veneto]] e la [[Puglia]], il lago di Garda è anche detto ''Lago Minore'', per differenziarlo dal [[Lago Maggiore]], ben più grande e sessualmente dotato di quest'ultimo. A settentrione il lago è stretto e lungo e può essere facilmente confuso con un canale di scolo, a meridione invece si allarga e si ingrandisce fino a sfociare nel [[mare]]. Il lago è un'importante meta turistica e viene visitato ogni anno da migliaia di persone, almeno da quando s'è sparsa la voce che lì ci abita [[George Clooney]].
Il '''Lago di Garda''' è un suggestivo [[lago]] privato di proprietà del Sig. Antonio Garda, tuttavia mai reclamato e quindi da sempre aperto a tutti. Situato tra la [[Lombardia]], il [[Veneto]] e la [[Puglia]], il lago di Garda è anche detto ''Lago Minore'', per differenziarlo dal [[Lago Maggiore]], ben più grande e sessualmente dotato di quest'ultimo. A settentrione il lago è stretto e lungo e può essere facilmente confuso con un canale di scolo, a meridione invece si allarga e si ingrandisce fino a sfociare nel [[mare]]. Il lago è un'importante meta turistica e viene visitato ogni anno da migliaia di persone, almeno da quando s'è sparsa la voce che lì ci abita [[George Clooney]].


[[[[Lago di Garda|Leggi la voce...]]]]
'''[[Lago di Garda|Leggi la voce...]]'''


<option>
<option>
[[File:Iceberg di plastica.jpg|200px]]
Le '''Alpi''' sono una muraglia protettiva innalzata dai [[Nazismo|nazisti]] nel [[1931]] per separare l'[[Germania|Impero Crucconico]] dalle due Terronie ([[Padania|settentrionale]] e [[Terronia|meridionale]]), con due scopi principali:
* impedire alle razze inferiori, non ariane ([[terroni]], [[ebrei]], [[comunisti]], [[Francesco Totti]], i 6/5 degli elettori della [[Rosa nel Pugno]] e [[Toto Cutugno]]) di migrare a nord e insudiciare così la perfetta razza tedesca che discende direttamente da [[Ela Weber]];
* impedire alle giovani e disinibite donne tedesche di recarsi a sud per le vacanze estive, evitando in questo modo di renderle vulnerabili ad attacchi sessual-spermatici a opera di assatanati bagnini romagnoli.<br />
Interamente realizzata con rifiuti (e quindi soprannominata da subito ''la discarica più alta d'Europa''), la muraglia alpina doveva essere alta, in origine, oltre 15.000 metri. La sua costruzione fu però interrotta per la protesta di alcuni cittadini di un minuscolo paesino della [[Campania]] Australe, [[Courmayeur]].

'''[[Alpli|Leggi la voce...]]'''

</option>

<option>
[[File:Etna_con_baffi_e_coppola.jpg|left|200px]]
{{Cit2|Noi ce l'abbiamo grosso!|Siciliani sull'Etna}}
{{Cit2|La Montagna dà, la Montagna prende|Saggezza popolare sulle [[Usura|attività illecite]] dell'Etna}}

L’'''Etna''', [[vulcano]] ancora sessualmente attivo nonostante l’età, sito a [[Catania]] - ad angolo con l'[[autostrada]] [[Messina]]-[[Palermo]], gira a destra, ancora altri 100 metri, ci sei! - eletto vulcano più ''cool'' dell’anno da [[Novella 2000]] dopo aver avuto una storia con [[Belen Rodriguez]], è una montagnola perbene e rispettabile, che non ha mai chiesto il [[pizzo]]. Alta quasi quanto 740 [[elefante|elefanti]] messi a [[piramide]] e di diametro pari a 3000 [[balena|balene]] messe in fila indiana, cifre che fanno girar la [[testa]], l'Etna è uno dei maggiori vulcani europei e grande amico di tutti i bambini.

'''[[Etna|Leggi la voce...]]'''


</option>
</option>

Versione delle 10:56, 27 giu 2014

Il Po è il più lungo fiume acquifero del mondo reale, ma anche il fiume con il nome più corto e se si fosse chiamato Opo sarebbe stato un palindromo.
Nasce su una montagna nel 1963, attraversa il Nord Italia e si riversa nel Mar Adriano tramite una grande foce: il mestruario.
Il Po è il fiume sacro per i popoli della Padania, in cui si immergono, una volta l'anno, per purificarsi e contrarre malattie. Questi divide la loro terra dal Continente Nero e ferma le invasioni dei popoli del sud, che, come noto, hanno paura dei corsi d'acqua.
È un fiume molto permaloso, dal giorno in cui il Piave mormorò:

« Non passa lo straniero! »

il Po si è messo ad urlare a squarciagola "Dalli al terrone! Dalli al terrone!" per non essere da meno.
In quanto fiume, è ricco di ossido di di-idrogeno, comunemente noto come acqua. Ma non è detto ci sia solo quello.

Leggi la voce...