Portale:Geografia/America: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Mappa_antica.jpg|left|200px]]
<div style="background-color: #FFFACD; border: 2px solid green; padding: 1em; margin: 0.5em; height: 210px;">
L’'''America''' è un [[continente]] la cui forma, per una strana coincidenza, non ricorda la forma di [[nulla]]. Si suddivide in America del Nord, abitata da ricconi con megaville abusive che guidano col braccio fuori dal finestrino per esibire i loro sei [[Rolex]]; America centrale, che vanta, con uno sbalorditivo rapporto di 5:1, il maggior rapporto [[sombreri]]:[[esseri umani]] al mondo, e il Sudamerica, chiamata così per l'eccessiva sudorazione dei suoi cittadini.<br />
[[File:Mcdonald.jpg|right|200px]]
Le Americhe vennero inventate nel [[1492]], prima di allora infatti non esistevano; all'arrivo di [[Cristoforo Colombo]], stando ad un suo compagno di viaggio con una [[siringa]] infilata nel braccio, si materializzò l'intero continente. In evidente stato confusionale, egli dichiarò di essere giunto in [[India]]. A nulla valsero le spiegazioni degli altri marinai, siccome Cristoforo era troppo impegnato a sfottere [[Amerigo Vespucci]] tramite [[SMS]]. Da quel [[giorno]] gli europei iniziarono a chiamare i [[nativi americani]] "[[indiani]]", l'America "Nuovo Mondo" e Cristoforo "Quel [[pirla]] con più culo che anima".
'''La Merica''' chiamata anche '''Obesilandia''', è il nome donato da [[Amerigo Vespucci]] al continente scoperto dalla coppia [[Cristoforo Colombo]] e [[Francesco Giorgino]], che in teoria, fino a quell'anno, si chiamava Indie Occidentali. La mutazione è avvenuta perché pareva brutto mantenere il nome di un posto in cui quasi tutti sono morti di fame.
Il continente americano è diviso in:
*[[Canada]] (nord) - luogo in cui gli americani spocchiosi si sono poco alla volta trasformati in [[francia|francesi]]. Ha dato i natali a gioie e dolori come [[Avril Lavigne|Aprile Lapigna]], [[Jim Carrey|Giacomo Carraro]], [[James Cameron|l'inventore dei puffi]], [[James Labrie]] e pure (ebbene sì) al [[basket]] e al [[Blackberry]].
*[[Stati Uniti]] (centro) - luogo povero dell'America, a cui è possibile accedere tramite Bill '''Gates'''. Una volta noti come [[Stati Disuniti Da Merica]], sono pieni di coltivazioni di [[hamburger]], [[armi nucleari]] e [[pornostar]].
*[[Sud America]] (sud) - considerati terroni, in realtà sono il vero motore del paese e tutti sono miliardari grazie al [[calcio]] e alle [[top model]].
*Il ranch di [[Michael Jackson]].
*E ovunque ci sia un bambino con un fegato sano che alla sua morte non potrà essere venduto al mercato degli organi perché irrimedialmente rovinato dalla carne ogm del McDonald's.


'''[[America|Leggi la voce...]]'''
'''[[America|Leggi la voce...]]'''
</div>

{|style="border:0px black solid; width:100%; margin: 0.5em auto; height: 300px;"
|<div style="background-color: #FFFACD; border: 2px solid green; padding: 1em; margin: 0.5em; height:300px;">{{Portale:Geografia/Articoli America}}</div>
|<div style="background-color: #FFFACD; border: 2px solid green; padding: 1em; margin: 0.5em; width:300px; height:300px;">{{Portale:Geografia/Categoria America}}</div>
|}

Versione attuale delle 23:12, 12 apr 2015

L’America è un continente la cui forma, per una strana coincidenza, non ricorda la forma di nulla. Si suddivide in America del Nord, abitata da ricconi con megaville abusive che guidano col braccio fuori dal finestrino per esibire i loro sei Rolex; America centrale, che vanta, con uno sbalorditivo rapporto di 5:1, il maggior rapporto sombreri:esseri umani al mondo, e il Sudamerica, chiamata così per l'eccessiva sudorazione dei suoi cittadini.
Le Americhe vennero inventate nel 1492, prima di allora infatti non esistevano; all'arrivo di Cristoforo Colombo, stando ad un suo compagno di viaggio con una siringa infilata nel braccio, si materializzò l'intero continente. In evidente stato confusionale, egli dichiarò di essere giunto in India. A nulla valsero le spiegazioni degli altri marinai, siccome Cristoforo era troppo impegnato a sfottere Amerigo Vespucci tramite SMS. Da quel giorno gli europei iniziarono a chiamare i nativi americani "indiani", l'America "Nuovo Mondo" e Cristoforo "Quel pirla con più culo che anima".

Leggi la voce...