Portale:Cinema/Peggior regista: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 63: Riga 63:


Nella seconda metà degli [[anni '90]], [[Giobbe Covatta]], noto storico e genealogista, cominciò a studiare l'[[albero genealogico]] dell'attore. Incuriosito dal cognome, evidente anglicizzazione di Lǐ, [[cognome]] molto comune nella regione del [[Vaffanculo|Chapĕl-Enculōng]] in [[Cina]], avanzò l'ipotesi che il regista, in realtà, fosse solamente un cinese travestito da nero che sfruttasse cinematograficamente il problema sociale degli afroamericani per trarne profitto personale. {{citnec|e=senza fonte|Spike Lee non avrebbe mai smentito questa ipotesi.}}
Nella seconda metà degli [[anni '90]], [[Giobbe Covatta]], noto storico e genealogista, cominciò a studiare l'[[albero genealogico]] dell'attore. Incuriosito dal cognome, evidente anglicizzazione di Lǐ, [[cognome]] molto comune nella regione del [[Vaffanculo|Chapĕl-Enculōng]] in [[Cina]], avanzò l'ipotesi che il regista, in realtà, fosse solamente un cinese travestito da nero che sfruttasse cinematograficamente il problema sociale degli afroamericani per trarne profitto personale. {{citnec|e=senza fonte|Spike Lee non avrebbe mai smentito questa ipotesi.}}


'''[[Spike Lee|Leggi la voce...]]'''
'''[[Spike Lee|Leggi la voce...]]'''
</option>
</option>
Riga 84: Riga 86:


Sin da piccoli si interessano di cinema, ma solo come mezzo attraverso cui veicolare implicite e nebulose metafore. Alla tenera età di trentasei anni, il piccolo Ethan compra la sua prima videocamera con i soldi scippati poco prima a una vecchietta.
Sin da piccoli si interessano di cinema, ma solo come mezzo attraverso cui veicolare implicite e nebulose metafore. Alla tenera età di trentasei anni, il piccolo Ethan compra la sua prima videocamera con i soldi scippati poco prima a una vecchietta.


'''[[Fratelli Coen|Leggi la voce...]]'''
'''[[Fratelli Coen|Leggi la voce...]]'''
</option>
</option>

Versione delle 16:54, 27 feb 2012

Peggior regista
File:Papocchio ciak.png

George Lucas è un Personaggio leggendario e semi-divino con poteri paranormali allo stesso livello di un faraone, un imperatore azteco o Padre Pio, è il fondatore/capo di una setta religiosa talmente potente, ma talmente potente, da essere riuscita a pagare gli articoli determinativi per la maggior parte dei titoletti della Voce e un paio di dozzine di maiuscole in posti in cui non sarebbe stato necessario metterle.

Giorgio Luca nasce da qualche parte nella gloriosa e opulenta America del pre-49, quando la vita era più semplice e gli alieni comunisti avevano invaso solo l’Europa.

Vivendo emarginato a causa del suo alto livello di nerdizzazione, Giorgio passava le giornate giocando con i suoi modellini di navi spaziali e soldatini ritoccati di Warhammer (allora appena inventato). Quando i genitori gli tolsero i suoi adorati balocchi, dicendo che ormai era troppo grande per dilettarsi con simili trastulli, il piccolo Giorgio mise il muso e si rinchiuse in camera sua per sei mesi. Nonostante il suo amichetto del cuore chiedesse spesso di lui, Giorgio non si fece sentire più da nessuno, tanto che i suoi genitori, credendo fosse scappato o, meglio, morto, si rimisero d’impegno per sostituirlo con un esemplare migliore.

Leggi la voce...