Portale:Arte/Articolo in evidenza: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Riquadro
{{Riquadro
|classe = BG_nerotrasp_corto rad
|classe = BG_nerotrasp_corto rad
|larghezza=550px
|larghezza=105%
|colore-bordo=#8b0000
|colore-bordo=#8b0000
|spessore-bordo=2px
|spessore-bordo=2px
Riga 41: Riga 41:
Il '''sarcasmo su tela''' è una particolare tecnica artistica pittorica sviluppatasi nel [[XXI secolo]] che consiste nell'imprimere in maniera indelebile del [[sarcasmo]] su di un ritratto. Un primo esempio di sarcasmo su tela si ritrova nella [[preistoria]] nei [[graffito penoso|graffiti penosi]], disegni di enormi falli dipinti sulle pareti dei vicini uomini di [[Cromagnon]], scarsamente dotati, dai Neanderthal.<br />[[Sarcasmo su tela|'''continua...''']]</option></choose>
Il '''sarcasmo su tela''' è una particolare tecnica artistica pittorica sviluppatasi nel [[XXI secolo]] che consiste nell'imprimere in maniera indelebile del [[sarcasmo]] su di un ritratto. Un primo esempio di sarcasmo su tela si ritrova nella [[preistoria]] nei [[graffito penoso|graffiti penosi]], disegni di enormi falli dipinti sulle pareti dei vicini uomini di [[Cromagnon]], scarsamente dotati, dai Neanderthal.<br />[[Sarcasmo su tela|'''continua...''']]</option></choose>


[[File:Decoro rosso sequenza.png|515px]]
[[File:Decoro rosso.png|102px]][[File:Decoro rosso.png|102px]][[File:Decoro rosso.png|102px]][[File:Decoro rosso.png|102px]][[File:Decoro rosso.png|102px]]
}}
}}

Versione attuale delle 14:34, 4 dic 2011

Articolo in evidenza
« ...E le palle sono come due cerchi... »
(Professore d'arte su graffito penoso)
« Che figura del CAZZO! »
(graffito penoso su sé stesso)

Un graffito penoso (o penoso graffito) è una rappresentazione stereotipata del membro machile presente in grande quantità nei casini, nei vicoli di città e sulle magliette dei calciatori neozelandesi. Rappresenta il pene visto dal basso in alto con alla base due forme ellissoidi quasi circolari raffiguranti i testicoli. Ci sono stati casi in cui i testicoli rappresentati non erano due ma ben tre; questo fa supporre la presenza di forme aliene nascoste nel nostro pianeta che cercano di cambiare il simbolismo terrestre per poter proclamare il loro dominio sull'umanità.
continua...