Pordenone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
 
{{Città
|Stemma=[[File:Bandiera di "Pordenone Provincia Autonoma".png]]
 
|Stemma=[[File:Bandiera di "Pordenone Provincia Autonoma".png]]
|Posizione=Di là da l'aghe
|AnnoDiFondazione=14vattelapesca
Line 13 ⟶ 11:
|Moneta=I sassi delle grave
|Attività=Depressione, alcolismo, provincialismo, blasfemia, emigrazione e lamentarsi continuamente di quanto sia brutto vivere a Pordenone
|Nazione=[[Friuli Venezia Giulia]]
 
|Lingua=Friulana
}}
 
Line 44 ⟶ 43:
 
===Una parola, un modo di apprendere la storia===
Come sappiamo, molti popoli tra cui [[Greci]], [[Romani]] o [[Ebrei]] hanno dei modi per apprendere e dare un ordine cronologico ai fatti. Così successe anche per i [[Pordenonesi]], che decisero di ordinare la storia del mondo con una semplice parola: "[[vattelapesca]]" e fu introdottointrodotta da [[Gerry Calà]] nell'antichità. É molto semplice da gestire, e lo si utilizza tuttora. Funziona così:
*12vattelapiscià = 2012 (vattelapiscià= 'Duemila)
*16vattelapesca = 1916 (vattelapesca= 'Novecento)
Line 51 ⟶ 50:
*19vaccagàr = 1619 (vaccagar = 'Seicento)
 
Tutti gli anni che precedono il 1600 ([[Anno 0]] per i Pordenonesi, essendo la data dell'invenzione dell'[[Enel]]) e seguono il 2010 si scrivono normalmente, non avendo alcuna importanza per la comunità della città.
 
== Popolazione ==