Porchetta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink Centro Italia)
Riga 19: Riga 19:
== Origini ==
== Origini ==
[[File:produzione e vendita della porchetta negli anni 70.jpg|thumb|right|280px|Nella Roma degli anni '70, l'affare "porchetta" iniziò ad interessare la [[Comunione e Liberazione|malavita organizzata]].]]
[[File:produzione e vendita della porchetta negli anni 70.jpg|thumb|right|280px|Nella Roma degli anni '70, l'affare "porchetta" iniziò ad interessare la [[Comunione e Liberazione|malavita organizzata]].]]
L'epoca e il luogo iniziale in cui sia comparsa la porchetta è a tutt'oggi incerto. I cinesi hanno il maiale tra i segni del loro [[zodiaco]], quindi lo considerano da [[tempo]] immemore. Possibile che a loro non sia venuto in mente di "porchettare" il porco? Eppure sono tanti. <br /> La setta degli ''Adoratori Del Cielo Celeste e Sereno Se Non Piove'' dicono che nello Yucatán, nella città maya di Tulum, esistono le prove che la porchetta è di provenienza [[Extraterrestre|aliena]]. Possiamo concederglielo, a patto che ritirino la stronzata sul [[21 dicembre 2012]] ([[Non me ne frega un cazzo|che ci rende inquieti, seppur in misura minimale]]). <br /> Comunque, vista la particolare proliferazione nel centro Italia, siamo portati a credere che l'abbiano inventata i romani, la prova viene da uno scritto di [[Plutarco]], che descrive un pasto "improvvisato e frugale" a casa di [[Lucio Licinio Lucullo]].
L'epoca e il luogo iniziale in cui sia comparsa la porchetta è a tutt'oggi incerto. I cinesi hanno il maiale tra i segni del loro [[zodiaco]], quindi lo considerano da [[tempo]] immemore. Possibile che a loro non sia venuto in mente di "porchettare" il porco? Eppure sono tanti. <br /> La setta degli ''Adoratori Del Cielo Celeste e Sereno Se Non Piove'' dicono che nello Yucatán, nella città maya di Tulum, esistono le prove che la porchetta è di provenienza [[Extraterrestre|aliena]]. Possiamo concederglielo, a patto che ritirino la stronzata sul [[21 dicembre 2012]] ([[Non me ne frega un cazzo|che ci rende inquieti, seppur in misura minimale]]). <br /> Comunque, vista la particolare proliferazione nel [[centro Italia]], siamo portati a credere che l'abbiano inventata i romani, la prova viene da uno scritto di [[Plutarco]], che descrive un pasto "improvvisato e frugale" a casa di [[Lucio Licinio Lucullo]].


{{Quote|Vi erano d'obbligo, come antipasti, frutti di mare, uccellini di nido con asparagi, pasticcio d'ostrica, scampi. Poi veniva il pranzo vero e proprio: '''petti di porchetta''', pesce, anatra, lepre, tacchino, pavoni di Samo, pernici di Frigia, morene di Gabes, storione di Rodi. E formaggi, e dolci, e vini.|Plutarco}}
{{Quote|Vi erano d'obbligo, come antipasti, frutti di mare, uccellini di nido con asparagi, pasticcio d'ostrica, scampi. Poi veniva il pranzo vero e proprio: '''petti di porchetta''', pesce, anatra, lepre, tacchino, pavoni di Samo, pernici di Frigia, morene di Gabes, storione di Rodi. E formaggi, e dolci, e vini.|Plutarco}}