Popolo occitano (Occitania): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 12:
L'occitano medio si riconosce per l'eccessivo attaccamento a tradizioni che solo lui conosce, per l'innominabile quantità di ''vin brulé'' che beve e per la vistosa bandiera rossa con croce gialla che espone gagliardamente alla finestra quando la nazionale occitana gioca ai mondiali di [[bocce]].
Un occitano nasce solitamente in una valle inculata che nessuno conosce ('''Valle Maira, Valle Stura, Valle Grana, Val Varaita, Valle Gesso, Val Chisone, Val Germanasca, Valle Vermenagna e Valle Inculoailupi''') e cresce lontano dal civile e composto ambiente delle città piemontesi, sviluppando progressivamente alcune, o addirittura tutte, le seguenti abitudini:
[[File:Mandolino.jpg|300px|thumb|{{s|<del>Il mandolino}}</del> La ghironda, strumento musicale tipico degli indigeni]]
 
*Ballare in modo incontrollato quando sente il suono di una ghironda, di un organetto o di un ''galoubé''.