Popolo della rete: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Primapagina)
Riga 9: Riga 9:


Infatti i massimi [[teologo|teologi]] di internet ritengono che il popolo della rete si sia generato, non creato, dalla stessa sostanza dell'[[italiano medio]]. Un tempo costui avrebbe sfogato la rabbia verso i potenti e gli oppressori {{s|rivoltandosi nelle piazze in una grande rivoluzione}} sfogando la repressione urlando negli stadi e ammaliandosi con [[La prova del cuoco]]. Oggi invece ha la rete. Quindi quando l'italiano medio percepisce di essere stato infinocchiato per l'ennesima volta, invece di andare a [[decapitazione|farsi giustizia alla vecchia maniera]], si limiterà a collegarsi in rete e a postare ''#Ladri! siete solo morti''; così che possano vedere quanto è sdegnato, così che egli possa mostrare quanto è furente, il tutto restando comodamente seduto nel divano di casa sua.
Infatti i massimi [[teologo|teologi]] di internet ritengono che il popolo della rete si sia generato, non creato, dalla stessa sostanza dell'[[italiano medio]]. Un tempo costui avrebbe sfogato la rabbia verso i potenti e gli oppressori {{s|rivoltandosi nelle piazze in una grande rivoluzione}} sfogando la repressione urlando negli stadi e ammaliandosi con [[La prova del cuoco]]. Oggi invece ha la rete. Quindi quando l'italiano medio percepisce di essere stato infinocchiato per l'ennesima volta, invece di andare a [[decapitazione|farsi giustizia alla vecchia maniera]], si limiterà a collegarsi in rete e a postare ''#Ladri! siete solo morti''; così che possano vedere quanto è sdegnato, così che egli possa mostrare quanto è furente, il tutto restando comodamente seduto nel divano di casa sua.
{{primapagina|18 may 2015}}

==Definizione==
==Definizione==
Considerato che il popolo della rete non esiste, nessuno dovrebbe trovarci nulla da dire. Ciononostante l'argomento è stato abbondantemente trattato dai giornalisti e dai politici italiani, che si confermano i massimi luminari nel campo del nulla (anche migliori del [[Mago Otelma|Divino Otelma]]). Sulla base delle loro osservazioni possiamo dire che il popolo della rete pensa, scrive e agisce come un'unica entità, o alveare, tipo i [[Borg]] di Star Trek, senza avere la minima divergenza di opinioni.
Considerato che il popolo della rete non esiste, nessuno dovrebbe trovarci nulla da dire. Ciononostante l'argomento è stato abbondantemente trattato dai giornalisti e dai politici italiani, che si confermano i massimi luminari nel campo del nulla (anche migliori del [[Mago Otelma|Divino Otelma]]). Sulla base delle loro osservazioni possiamo dire che il popolo della rete pensa, scrive e agisce come un'unica entità, o alveare, tipo i [[Borg]] di Star Trek, senza avere la minima divergenza di opinioni.