Ponyo sulla scogliera: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
 
(8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:MEX4281SAX.gif|900px|center]]{{titolo|Ponyo sugli spaghetti allo scoglio}}
 
 
Riga 116:
Soské finisce in un vuoto di magia e Ponyo regredisce a pesce rosso.
 
Fujimoto li esorta a scendere sott'acqua, e subito compare la vecchia brontolona che lo descrive come un equivoco cappellonecapellone hippie drogato. Così Soské lo rifugge e a Fujmoto non resta che ricorrere... alla magia! Tutti finiscono sott'acqua, le vecchiette si chiedono se per caso non sono morte, tutti continuano a respirare, siamo in una bolla di esistenza e ogni essere umano si sta evolvendo, e finalmente Mamma Mare pone a Soské un ''quesito importantissimo da cui dipende la vita di Ponyo, la sua, quella di sua madre e del mondo intero''.
 
E cioè: "''Ponyo, in realtà, è un pesce. Come reagisci a questa notizia?''"
Riga 265:
 
* "[http://www.animeclick.it/notizia.php?id=18617 Giappone: Ricerca, scoperto il gene degli Otaku! Ed è un pesce]": viene riportata la notizia che il l'Università Navale di Osaka ha analizzato l'incidenza del gene b del cromosoma 11, comune ai pesci e ad alcuni esseri umani, dove è associato a individui con intelligenza superiore alla media, ma inclini all'asocialità, con tendenza autistica all'isolamento e alla chiusura, spesso con disfunzioni visive. (Il ritratto di Fujimoto!)
 
== Storie simili (se vi piacciono i pesci!)==
* "''Lu e la città delle sirene''", di Masaki Yuuka. Stavolta l'ipercinetica sirenetta (sì, anche qui) di nome Lu è attirata sulla terra nientemeno che da un concerto di musica rock! Tanto per cambiare il padre di Lu è [[Zig & Sharko|Sharko]]. Potrete vedere uno squalo in fiamme correre per la città per riportare a casa la figlia coatta!
* "La maschera di Innsmouth" di [[Howard Phillips Lovecraft|H.P. Lovecraft]] e le sue varie versioni multimediali, film, fumetti, cartoni animati! Videogiochi!!! La storia risale addirittura agli anni Trenta ma come potete vedere è la capostipite<ref>E la sirenetta?</ref> di tutte queste. L'allegro e ipercinetico protagonista, passando dalla città dei suoi avi, scopre di essere, in realtà, un pesce! (Ché nessuno l'aveva mai sospettato).
* "Luca": stavolta tocca alla Pixar. Si passa al maschile e i due sirenotti, tanto per cambiare, fanno una visita in bicicletta a una città italiana.
 
Facendo il conto delle nazionalità: Giappone, Giappone, America (costa orientale), Italia (Liguria).
 
Poi ci sono tutte le versioni della sirenetta, c'è "La ragazza con i tentacoli" di prossimo arrivo...
c'è "[[One Piece]]"...
 
=== Il complotto===
... ed è tutto per prepararci, noi e le giovani generazioni, all'imminente innalzamento del mare.
 
{{Cit2|Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn| La conclusione?}}
 
In rete basta googlare "''I'm not aware of any direct ties between the Disney film "Luca" and H.P. Lovecraft's "Shadow Over Innsmouth."''", e soprattutto "''"La Maschera di Innsmouth" riscritto dalla Pimpa''!" per rendersi conto di cosa stia bollendo in pentola.
 
Oppure no.
 
===Conclusione conclusiva===
... come se tutte le interpretazioni alternative di prima non fossero già abbastanza.
 
== Note ==
194

contributi