Pompei: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|Bombei|Bombay}}
{{Nota disambigua|Bombei|Bombay}}
[[File:Napoli - la via principale.png|thumb|300px|La piazza principale di Pompei all'epoca degli eventi narrati nella voce.]]
[[File:Napoli - la via principale.png|thumb|300px|La piazza principale di Pompei all'epoca degli eventi narrati nella voce.]]
{{Wikipedia}}
{{Cit2|Io pensavo che Pompei era un verbo al passato!|[[Checco Zalone]] su Pompei}}
{{Cit2|Io pensavo che Pompei era un verbo al passato!|[[Checco Zalone]] su Pompei}}
In epoca romana '''Pompei''' era la città delle pompe<ref>''Pumpa'', in latino significa [[Enteroclisma]].</ref> idrauliche nonché patria dei [[Sesso orale|soffoconi]]. Famosa per l'incredibile patrimonio paesaggistico, per una [[Eufemismo|scelta sbagliata di marketing]] si puntò tutto sul succo di pompelmo, trascurando il territorio; purtroppo il clima improbo per la coltura di frutti tropicali e l'incapacità degli [[Ingegnere|ingegneri]] romani di inventare il [[Tetrapak©]] per il confezionamento fece cadere in rovina la città, trascurata ormai anche dalle istituzioni. Nel 79 d.C. venne completamente rasa al suolo da un [[Brufolo|eruzione cutanea]], la quale la portò sostanzialmente all'abbandono. Attualmente il Ministero dei Beni Culturali, guidato da [[Sandro Bondi]], sta cercando di rilanciare Pompei nel mercato del turismo grazie alla costruzione di un enorme parco divertimenti.
In epoca romana '''Pompei''' era la città delle pompe<ref>''Pumpa'', in latino significa [[Enteroclisma]].</ref> idrauliche nonché patria dei [[Sesso orale|soffoconi]]. Famosa per l'incredibile patrimonio paesaggistico, per una [[Eufemismo|scelta sbagliata di marketing]] si puntò tutto sul succo di pompelmo, trascurando il territorio; purtroppo il clima improbo per la coltura di frutti tropicali e l'incapacità degli [[Ingegnere|ingegneri]] romani di inventare il [[Tetrapak©]] per il confezionamento fece cadere in rovina la città, trascurata ormai anche dalle istituzioni. Nel 79 d.C. venne completamente rasa al suolo da un [[Brufolo|eruzione cutanea]], la quale la portò sostanzialmente all'abbandono. Attualmente il Ministero dei Beni Culturali, guidato da [[Sandro Bondi]], sta cercando di rilanciare Pompei nel mercato del turismo grazie alla costruzione di un enorme parco divertimenti.


== Vita pompeiana ==
== Vita pompeiana ==
{{Wikipedia}}

La terapia delle pompe venne introdotta in Pompei (prima che prendesse questo nome, quando si chiamava ancora ''Castrum Prostatorium''), da alcuni medici egizi rifugiatisi a Pompei per sfuggire alla cattura da parte dei soldati del Faraone che non aveva gradito le loro cure.
La terapia delle pompe venne introdotta in Pompei (prima che prendesse questo nome, quando si chiamava ancora ''Castrum Prostatorium''), da alcuni medici egizi rifugiatisi a Pompei per sfuggire alla cattura da parte dei soldati del Faraone che non aveva gradito le loro cure.