Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 21: Riga 21:
===Testimoni di [[Linux]]===
===Testimoni di [[Linux]]===
Entrano in aula con la valigetta, la aprono e ne estraggono l'ultimissimo portatile di nuova concezione, con la CPU parlante e un disco fisso che può contenere due volte una copia di se stesso quando è pieno.
Entrano in aula con la valigetta, la aprono e ne estraggono l'ultimissimo portatile di nuova concezione, con la CPU parlante e un disco fisso che può contenere due volte una copia di se stesso quando è pieno.
Acceso il pc appare la versione 9.99 alpha di [[Ubuntu]], con immancabile grafica a cubi rotanti e finestre proiettate in 4D su un nastro di moebius, col quale si collegano a [[Travian|Travian]].
Acceso il pc appare la versione 9.99 alpha di [[Ubuntu]], con immancabile grafica a cubi rotanti e finestre proiettate in 4D su un nastro di moebius, intersecato d auna sfera dorata rotante, col quale si collegano a [[Travian|Travian]].


===Secchione immancabili===
===Secchione immancabili===