Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 93.33.245.36 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.9.204.10)
Riga 69: Riga 69:


=== Testimoni di [[Linux]] ===
=== Testimoni di [[Linux]] ===
[[File:Una mente malata.jpg|thumb|right|250px|Se in questa figura vedi solo del [[ketchup]] e un [[würstel]] non sei adatto al Politecnico.]]
[[File:File:wurstel e ketchup subliminali.jpg|thumb|right|250px|Se in questa figura vedi solo del [[ketchup]] e un [[würstel]] non sei adatto al Politecnico.]]
Entrano in aula con la valigetta, la aprono e ne estraggono l'ultimissimo portatile di nuova concezione, con la CPU parlante e un disco fisso che può contenere due volte una copia di sé stesso quando è pieno.
Entrano in aula con la valigetta, la aprono e ne estraggono l'ultimissimo portatile di nuova concezione, con la CPU parlante e un disco fisso che può contenere due volte una copia di sé stesso quando è pieno.
Acceso il pc appare la versione 9.99 alpha di [[Ubuntu]], con immancabile grafica a cubi rotanti e finestre animate e proiettate in 4D su un nastro di Moebius, intersecato da una sfera marmorea rotante, col quale si collegano a [[Travian]].
Acceso il pc appare la versione 9.99 alpha di [[Ubuntu]], con immancabile grafica a cubi rotanti e finestre animate e proiettate in 4D su un nastro di Moebius, intersecato da una sfera marmorea rotante, col quale si collegano a [[Travian]].