Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: E' => È)
Riga 90: Riga 90:


La distribuzione si presenta come qualcosa di davvero innovativo. Non si tratta assolutamente di una copia esatta di ubuntu, dal momento che una volta avviato il cd live ci si ritrova un desktop con lo sfondo cambiato e che sono stati installati molti utilissimi programmi, evitando che l'utente si spacchi le dita digitando "apt-get".
La distribuzione si presenta come qualcosa di davvero innovativo. Non si tratta assolutamente di una copia esatta di ubuntu, dal momento che una volta avviato il cd live ci si ritrova un desktop con lo sfondo cambiato e che sono stati installati molti utilissimi programmi, evitando che l'utente si spacchi le dita digitando "apt-get".
E' inoltre presente un utilissimo programma per la configurazione facilitata della rete del Politecnico (alcune malevoci asseriscono che si tratti di wicd con il logo cambiato, ma non vi sono tuttora fonti attendibili a riguardo).
È inoltre presente un utilissimo programma per la configurazione facilitata della rete del Politecnico (alcune malevoci asseriscono che si tratti di wicd con il logo cambiato, ma non vi sono tuttora fonti attendibili a riguardo).


=== Testimoni di Macintosh ===
=== Testimoni di Macintosh ===
Riga 177: Riga 177:


====Ingegnere ITE,MPE====
====Ingegnere ITE,MPE====
L'ultimo parto del Poli, insieme all'ingegnere in MPE, è un super ingegnere che, alla fine del suo percorso di studio (la cosiddetta morte), si dice avrà non una, non due, ma 3 lauree: una dal Polimi, una dal Polito (identica), e una dalla Tongji University (identica). E' da notare come il dogma della trinità una e trina si applichi anche per questi particolari corsi di studio. I così detti "ITE" e "MPE" dovranno sopravvivere ad una serie di insidie per raggiungere codesto ambitissimo risultato della divina laurea trina di primo livello cinese e doppia italiana:
L'ultimo parto del Poli, insieme all'ingegnere in MPE, è un super ingegnere che, alla fine del suo percorso di studio (la cosiddetta morte), si dice avrà non una, non due, ma 3 lauree: una dal Polimi, una dal Polito (identica), e una dalla Tongji University (identica). È da notare come il dogma della trinità una e trina si applichi anche per questi particolari corsi di studio. I così detti "ITE" e "MPE" dovranno sopravvivere ad una serie di insidie per raggiungere codesto ambitissimo risultato della divina laurea trina di primo livello cinese e doppia italiana:
- avere ancora un fegato dopo esser passato numerose volte dagli open bar di Shanghai dove, con 10 euro, puoi bere all'infinito tutto l'alcool etilico che vuoi, spacciato indifferentemente per vodka o gin.
- avere ancora un fegato dopo esser passato numerose volte dagli open bar di Shanghai dove, con 10 euro, puoi bere all'infinito tutto l'alcool etilico che vuoi, spacciato indifferentemente per vodka o gin.
-superare corsi del terzo anno al secondo anno prima di averne studiato i necessari requisiti. Tutto questo in brevi bimestri da un mese e mezzo. Il professore di Milano o Torino adotterà la tecnica "non potete capire quello che vi sto dicendo, ma non è colpa mia quindi imparate a memoria le mie parole".
-superare corsi del terzo anno al secondo anno prima di averne studiato i necessari requisiti. Tutto questo in brevi bimestri da un mese e mezzo. Il professore di Milano o Torino adotterà la tecnica "non potete capire quello che vi sto dicendo, ma non è colpa mia quindi imparate a memoria le mie parole".
-comprendere lezioni tenute in inglese da professori italiani di 99 anni alla loro prima esperienza all'estero.
-comprendere lezioni tenute in inglese da professori italiani di 99 anni alla loro prima esperienza all'estero.
-sopportare stoicamente il cinese che ti rutta soddisfatto sul coppino durante gli esami. In Cina non è scortese, anzi è perfettamente tollerato (una nota positiva è che anche i professori devono adattarsi: non è quindi infrequente assistere alla rabbia repressa di questi ottuagenari italiani davanti al cinese che prima di rispondere da sfogo alla sua aria repressa). E' invece cattiva educazione soffiarsi il naso con il fazzoletto: si prega per ciò di soffiare rumorosamente col naso per tutta la durata della lezione o dell'esame.
-sopportare stoicamente il cinese che ti rutta soddisfatto sul coppino durante gli esami. In Cina non è scortese, anzi è perfettamente tollerato (una nota positiva è che anche i professori devono adattarsi: non è quindi infrequente assistere alla rabbia repressa di questi ottuagenari italiani davanti al cinese che prima di rispondere da sfogo alla sua aria repressa). È invece cattiva educazione soffiarsi il naso con il fazzoletto: si prega per ciò di soffiare rumorosamente col naso per tutta la durata della lezione o dell'esame.
-sapere che tutto questo è reale.
-sapere che tutto questo è reale.


Riga 335: Riga 335:


==== Le aule CT ====
==== Le aule CT ====
E' il quartier generale da dove gli ingegneri ogni anno tentano di compiere il tradizionale evento del "ratto delle designer", in cui una simpatica folla di ingegneri pelati e gobbi, tentano di rapire tutte le donne fighe di design e architettura (vista la scarsità di tale genere nelle aule di ingegneria), avvantaggiati dalla vicinanza.
È il quartier generale da dove gli ingegneri ogni anno tentano di compiere il tradizionale evento del "ratto delle designer", in cui una simpatica folla di ingegneri pelati e gobbi, tentano di rapire tutte le donne fighe di design e architettura (vista la scarsità di tale genere nelle aule di ingegneria), avvantaggiati dalla vicinanza.
Poichè la facoltà di ingegneria e di design condividono queste aule, si possono assistere dalle più semplici lezioni di ''quantomagnetostatica'' al decisamente più impegnativo ''laboratorio di restauro creativo''.
Poichè la facoltà di ingegneria e di design condividono queste aule, si possono assistere dalle più semplici lezioni di ''quantomagnetostatica'' al decisamente più impegnativo ''laboratorio di restauro creativo''.
Secondo alcune voci fondate, sembra che vi sia nascosto il laboratorio segreto del dottor Scotti.E' anche sede del fantomatico "inculatore di impresa" (vedere per credere)
Secondo alcune voci fondate, sembra che vi sia nascosto il laboratorio segreto del dottor Scotti.È anche sede del fantomatico "inculatore di impresa" (vedere per credere)
Da notare come in alcuni ascensori non esista il primo piano benché l'edificio ne sia fornito ben di tre: molti ricercatori stanno tentando di trovare la soluzione nel campo dei numeri complessi.
Da notare come in alcuni ascensori non esista il primo piano benché l'edificio ne sia fornito ben di tre: molti ricercatori stanno tentando di trovare la soluzione nel campo dei numeri complessi.
In realtà queste aule non esistono, e non si sa perché l'autore dell'articolo le abbia incluse.
In realtà queste aule non esistono, e non si sa perché l'autore dell'articolo le abbia incluse.