Polifemo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
'''Polifemo''', mitica figura di Ciclope (gigante provvisto di un solo occhio al centro della fronte).
'''Polifemo''', mitica figura di Ciclope (gigante provvisto di un solo occhio al centro della fronte).


I Ciclopi<ref>I giganteschi Ciclopi, avevano nomi singolari: Polifemore, Politibia, Poligono, Poliartrosi, Polistirolo, Policarpo, Polimèro, Calimèro. Una sola di loro era femmina e veniva chiamata dai nipoti Polizia, perché era sempre in ritardo e arrivava sempre inutilmente.''</ref> erano figli di Nettuno, il Dio del Mare (che viveva vicino [[Roma]], a Nettuno); campavano di pastorizia, oppure lavorando con loro cugino zoppo, Vulcano o [[Efesto]], che aveva un'officina di fabbro nell'[[Etna]].
I Ciclopi<ref>I giganteschi Ciclopi avevano nomi singolari: Polifemore, Politibia, Poligono, Poliartrosi, Polistirolo, Policarpo, Polimèro, Calimèro. Uno solo di loro era femmina e veniva chiamata dai nipoti Polizia, perché era perennemente in ritardo e arrivava sempre inutilmente.</ref> erano figli di Nettuno, il Dio del Mare (che viveva vicino [[Roma]], a Nettuno); campavano di pastorizia, oppure lavorando con loro cugino zoppo, Vulcano o [[Efesto]], che aveva un'officina di fabbro nell'[[Etna]].


Si deve a essi la grande fertilità della piana di [[Catania]], per le tonnellate di merda prodotta ogni giorno per molti millenni (una cacata di ciclope è stimata intorno agli 800 kg).
Si deve a essi la grande fertilità della piana di [[Catania]], per le tonnellate di merda prodotta ogni giorno per molti millenni (una cacata di ciclope è stimata intorno agli 800 kg).