Polenta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|Polenta...Ta...Taragnaa|Roberto Calderoli|Roberto Calderoli|Mai dire lunedì}}
{{Cit|Polenta...Ta...Taragnaa|[[Roberto Calderoli|Roberto Calderoli]] su Mai dire lunedì}}


La '''polenta''' è un tipico cibo nordico-celtico-[[polentone]] (tutt'ora ci si chiede se sia nato prima il polentone o la polenta) ed è diffuso in tutta la penisola italica da [[Trieste]] in giù.
La '''polenta''' è un tipico cibo nordico-celtico-[[polentone]] (tutt'ora ci si chiede se sia nato prima il polentone o la polenta) ed è diffuso in tutta la penisola italica da [[Trieste]] in giù.