Poesia metasemantica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:


== Campi metasemantici ==
== Campi metasemantici ==
[[File:Disegno pozzanghera.jpg|thumb|right|270px|Un campo metasemantico in evidente incuria.]]
[[File:Disegno pozzanghera.jpg|thumb|right|270px|Un campo metasemantico in evidente stato di incuria.]]
Tutte le poesie mai scritte hanno un loro campo semantico, un tema o argomento (alcuni la chiamano ''intestazione poetica'') che le contraddistingue fortemente e ci permette di identificarla fra [[mille]] altre. Questo accade per tutte tranne che per quelle metasemantiche, che vengono scritte a [[Cazzo di cane|glandus segugi]], specialmente se sotto l'effetto di [[Canna|stupefacenti]], barbiturici, vapori di un mosto in fermentazione e/o [[Petomania|peti umani]]. Questo portò i poeti metasemantici alla creazione, forse unicamente per pararsi il culo, dei ''campi metasemantici'', che incanalano le energie creative del poeta verso un solo argomento, reso nella maniera più [[Eh?|sonora, musicale e carezzevole possibile]]. Per farla breve, le poesie metasemantiche non significano una [[Cazzo|beneamata ceppa]] ma, almeno, sono belle da ascoltare, anche perché sembrano infarcite di paroloni altisonanti, desueti e sconosciuti, che solo dotti professoroni potrebbero pensare di usare<ref>Quindi sono l'ideale se volete rimorchiare.</ref>.
Tutte le poesie mai scritte hanno un loro campo semantico, un tema o argomento (alcuni la chiamano ''intestazione poetica'') che le contraddistingue fortemente e ci permette di identificarla fra [[mille]] altre. Questo accade per tutte tranne che per quelle metasemantiche, che vengono scritte a [[Cazzo di cane|glandus segugi]], specialmente se sotto l'effetto di [[Canna|stupefacenti]], barbiturici, vapori di un mosto in fermentazione e/o [[Petomania|peti umani]]. Questo portò i poeti metasemantici alla creazione, forse unicamente per pararsi il culo, dei ''campi metasemantici'', che incanalano le energie creative del poeta verso un solo argomento, reso nella maniera più [[Eh?|sonora, musicale e carezzevole possibile]]. Per farla breve, le poesie metasemantiche non significano una [[Cazzo|beneamata ceppa]] ma, almeno, sono belle da ascoltare, anche perché sembrano infarcite di paroloni altisonanti, desueti e sconosciuti, che solo dotti professoroni potrebbero pensare di usare<ref>Quindi sono l'ideale se volete rimorchiare.</ref>.
=== ''Scrivarduginare'' una poesia metasemantica ===
=== ''Scrivarduginare'' una poesia metasemantica ===