Poesia ippica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{cit|Oh, finalmente una pagina di cui sentivo il bisogno! Chissà perché non l'hanno fatta prima...|[[Chiunque]] in merito a questa pagina}}
{{cit|Ehi, un momento, ma cos'è questa pagina? Non esiste niente che si chiami poesia ippica, questa qui è una truffa bella e buona!|Nessuno in merito a questa pagina}}
[[File:Cavallo Pazzo.gif|200px|thumb|right|La poesia ippica è un po' di nicchia, è vero, ma quando la leggi vai proprio fuori di testa, non c'è che dire.]]
[[File:Cavallo Pazzo.gif|200px|thumb|right|La poesia ippica è un po' di nicchia, è vero, ma quando la leggi vai proprio fuori di testa, non c'è che dire.]]
Col termine '''poesia ippica''', da non confondersi con le simili ''poesia hyppica'' e ''poesia ottica'' si designa il complesso delle produzioni poetiche dedicate ai cavalli e al loro mondo.
Col termine '''poesia ippica''', da non confondersi con le simili ''poesia hyppica'' e ''poesia ottica'' si designa il complesso delle produzioni poetiche dedicate ai cavalli e al loro mondo.