Planet Manga: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
La '''Planet Manga''' (''Planet Merda'' da chi ha toccato un suo manga e ''Planet Minchia'' per gli amici), è una [[casa editrice]] creata allo scopo di diffondere il sacro credo dei [[manga|fumetti giapponesi per dislessici]]. Ha il {{citnec|merito}} di aver portato in [[Italia]] capolavori creati allo scopo di far credere che il [[Giappone]] sia il paese migliore di tutti <ref>Ponendo come scopo secondario quello di conquistare [[Pearl Harbour]]</ref>, come [[Death Note]], [[Naruto]] e [[Bleach]].
La '''Planet Manga''' (''Planet Merda'' da chi ha toccato un suo manga e ''Planet Minchia'' per gli amici), è una [[casa editrice]] creata allo scopo di diffondere il sacro credo dei [[manga|fumetti giapponesi per dislessici]]. Ha il {{citnec|merito}} di aver portato in [[Italia]] capolavori creati allo scopo di far credere che il [[Giappone]] sia il paese migliore di tutti <ref>Ponendo come scopo secondario quello di conquistare [[Pearl Harbour]]</ref>, come [[Death Note]], [[Naruto]] e [[Bleach]].


==Origine==
== Origine ==
In Italia stava aumentando sempre più il sacro culto che venera i [[manga|fumetti che si leggono al contrario]] ,sopratutto grazie alle sempre più frequenti e affollate [[fiera|fiere]] dei fumetti che fino a quei tempi erano riempite solamente di roba [[Marvel]] come [[Spiderman]], [[Superman]] e [[Topolino]]. Grazie a questo, ed alla specie protetta dal [[WWF]], cioè gli otaku, si decide di far approdare questo culto in Italia, e quindi nacque la Planet Manga che ha tre parole chiavi: Death Note, Naruto e [[One Piece]].
In Italia stava aumentando sempre più il sacro culto che venera i [[manga|fumetti che si leggono al contrario]] ,sopratutto grazie alle sempre più frequenti e affollate [[fiera|fiere]] dei fumetti che fino a quei tempi erano riempite solamente di roba [[Marvel]] come [[Spiderman]], [[Superman]] e [[Topolino]]. Grazie a questo, ed alla specie protetta dal [[WWF]], cioè gli otaku, si decide di far approdare questo culto in Italia, e quindi nacque la Planet Manga che ha tre parole chiavi: Death Note, Naruto e [[One Piece]].


Da quel momento in poi, la casa editrice sfornerà sempre più edizioni, sempre più di [[merda]] e sempre più costose.
Da quel momento in poi, la casa editrice sfornerà sempre più edizioni, sempre più di [[merda]] e sempre più costose.

==Il successo==
== Il successo ==
[[File:Otaku.jpg|thumb|left|Un otaku, felice di aver comprato un manga della Planet.]]
[[File:Otaku.jpg|thumb|left|Un otaku, felice di aver comprato un manga della Planet.]]
L'intento iniziale (e anche quello attuale) era quello di far stare i giovani italiani 24 ore su 24 in fumetteria, dove spenderanno la maggior parte del loro tempo <ref>Che non dedicano a venerare gli [[anime]] si intende..</ref> e dei loro risparmi di una [[vita]] in robe inutili come fumetti, gadget, costumi ecc.., lasciando al massimo 2 o 3 euro per il cibo. Ciò è dovuto ad una malattia assai contagiosa chiamata ''morbo degli otaku''.
L'intento iniziale (e anche quello attuale) era quello di far stare i giovani italiani 24 ore su 24 in fumetteria, dove spenderanno la maggior parte del loro tempo <ref>Che non dedicano a venerare gli [[anime]] si intende..</ref> e dei loro risparmi di una [[vita]] in robe inutili come fumetti, gadget, costumi ecc.., lasciando al massimo 2 o 3 euro per il cibo. Ciò è dovuto ad una malattia assai contagiosa chiamata ''morbo degli otaku''.
Riga 18: Riga 19:


Ed è proprio grazie a questo che la Planet si è arricchita sempre di più, sfornando sempre più ristampe della stessa opera, mentre le prime edizione si aggirano intorno ai 30 euro.
Ed è proprio grazie a questo che la Planet si è arricchita sempre di più, sfornando sempre più ristampe della stessa opera, mentre le prime edizione si aggirano intorno ai 30 euro.

==Il perché del successo==
== Il perché del successo ==

[[File:Carta igienica appesa con delle mollette ad un filo .jpg|thumb|right|200px|Un tipico manga, messo ben in mostra, della Planet.]]
[[File:Carta igienica appesa con delle mollette ad un filo .jpg|thumb|right|200px|Un tipico manga, messo ben in mostra, della Planet.]]
Dopo la sconfitta del malefico [[Godzilla]], il magico regno chiamato [[Nipponia]] sembrava oramai al sicuro. Ma non era così. Durante il dopoguerra, infatti, incomincia a partire la crudele e spietata malattia dei manga e degli anime, la cui forza incomincia a svilupparsi in maniera sorprendente a partire dagli anni '80/'90. Ne nascono strani esseri di colorito pallido le cui abitazioni sono invasati di carta straccia, oggetto di venerazione dei suddetti individui, che rimangono ore ed ore ad osservare l'oggetto della loro venerazione e controllano con un'intervallo di 2 [[petosecondo|petosecondi]] che non si formi né una piega, né si macchi la carta, né che si strappino le pagine. Sono nati i [[Nippomani]]. Da lì in poi, gli esseri diventano sempre più isolati e il loro linguaggio sempre più incomprensibile.
Dopo la sconfitta del malefico [[Godzilla]], il magico regno chiamato [[Nipponia]] sembrava oramai al sicuro. Ma non era così. Durante il dopoguerra, infatti, incomincia a partire la crudele e spietata malattia dei manga e degli anime, la cui forza incomincia a svilupparsi in maniera sorprendente a partire dagli anni '80/'90. Ne nascono strani esseri di colorito pallido le cui abitazioni sono invasati di carta straccia, oggetto di venerazione dei suddetti individui, che rimangono ore ed ore ad osservare l'oggetto della loro venerazione e controllano con un'intervallo di 2 [[petosecondo|petosecondi]] che non si formi né una piega, né si macchi la carta, né che si strappino le pagine. Sono nati i [[Nippomani]]. Da lì in poi, gli esseri diventano sempre più isolati e il loro linguaggio sempre più incomprensibile.
Riga 27: Riga 30:


I Nippomani, ragione del successo della casa editrice, da quel momento in poi, andranno in giro per la città a svaligiare le fumetterie e le fiere di fumetto, e tutto questo grazie alla Planet Manga!
I Nippomani, ragione del successo della casa editrice, da quel momento in poi, andranno in giro per la città a svaligiare le fumetterie e le fiere di fumetto, e tutto questo grazie alla Planet Manga!

==Curiosità==
== Curiosità ==

*I manga della Planet sono formati al 99% di merda e il 1% di [[acqua]]. E l'acqua è evaporata.
*I manga della Planet sono formati al 99% di merda e il 1% di [[acqua]]. E l'acqua è evaporata.
*I [[napoletani]] non gettano più i rifiuti, ma li trasformano in manga della Planet.
*I [[napoletani]] non gettano più i rifiuti, ma li trasformano in manga della Planet.

==Voci correlate==
== Voci correlate ==

*[[Anime]]
*[[Anime]]
*[[Manga]]
*[[Manga]]
*[[Nippomane]]
*[[Nippomane]]
*[[Otaku]]
*[[Otaku]]

==Note==
== Note ==

<references />
<references />