Pitura Freska: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 31: Riga 31:
== Formazione ==
== Formazione ==
[[File:Pitura_Freska.jpg|right|thumb|125px|L'espressione dei Pitura di fronte ai Carabinieri come narrato nel brano "La Pianta".]]
[[File:Pitura_Freska.jpg|right|thumb|125px|L'espressione dei Pitura di fronte ai Carabinieri come narrato nel brano "La Pianta".]]
*'''Sir Oliver Skardy'''. Il leader, il frontman, l'[[anima]] e il [[culo]] del gruppo. Questo mitologico essere metà uomo e metà piantina nasce un puzzoledì ventorbe marcio 1492.<ref>si dice che in quell'anno accaddero due cose, una buona e una cattiva. La buona è la nascita di Skardy, la cattiva è la scoperta dell'America, perché, se [[Tenente Colombo|Colombo]] non l'avesse scoperta, non sarebbe mai esistita la Giamaica, quindi non sarebbe nato il reggae e forse Skardy si sarebbe dato all'ippica (a Venezia praticata sui cavallucci marini)</ref> Fu lui a portare il reggae alla band, causando traumi psicologici a coloro che coraggiosamente hanno ascoltato i loro pezzi. Ancora oggi persiste a farci sanguinare i timpani durante le pause dal suo [[Bidello|vero lavoro]].
*'''Sir Oliver Skardy''' Il leader, il frontman, l'[[anima]] e il [[culo]] del gruppo. Questo mitologico essere metà uomo e metà piantina nasce un puzzoledì ventorbe marcio 1492.<ref>si dice che in quell'anno accaddero due cose, una buona e una cattiva. La buona è la nascita di Skardy, la cattiva è la scoperta dell'America, perché, se [[Tenente Colombo|Colombo]] non l'avesse scoperta, non sarebbe mai esistita la Giamaica, quindi non sarebbe nato il reggae e forse Skardy si sarebbe dato all'ippica (a Venezia praticata sui cavallucci marini)</ref> Fu lui a portare il reggae alla band, causando traumi psicologici a coloro che coraggiosamente hanno ascoltato i loro pezzi. Ancora oggi persiste a farci sanguinare i timpani durante le pause dal suo [[Bidello|vero lavoro]].


*'''Marco "Furio" Forieri'''. Detto anche ''Capitano'' (dopo un'esperienza da mozzo [[Schiavo|tremendamente sottopagato]] su una nave della [[Costa Crociere]]). In quanto unico possessore di un [[sassofono]], fu costretto vitanaturaldurante a ricoprire il ruolo di sassofonista (anche se occorre far molta attenzione perché in alcuni brani lo si può sentire cantare). Per sfuggire alla grinfie degli altri membri emigrò in [[Messico]]. Solo dopo alcune ere decise di fondare un nuovo gruppo di cui sarebbe stato il leader; senza successo, visto che ancora oggi viene costretto a suonare il sassofono. Fu inoltre la riserva di [[Erba|erba]] per tutto il gruppo. Lo si può riconoscere perché in testa, al posto dei capelli, porta una palma [[Giamaica|giamaicana]]. Oggi vive nel più rinomato e lussuoso [[Santa Marta|quartiere residenziale di Venezia]].
*'''Marco "Furio" Forieri''' Detto anche ''Capitano'' (dopo un'esperienza da mozzo [[Schiavo|tremendamente sottopagato]] su una nave della [[Costa Crociere]]). In quanto unico possessore di un [[sassofono]], fu costretto vitanaturaldurante a ricoprire il ruolo di sassofonista (anche se occorre far molta attenzione perché in alcuni brani lo si può sentire cantare). Per sfuggire alla grinfie degli altri membri emigrò in [[Messico]]. Solo dopo alcune ere decise di fondare un nuovo gruppo di cui sarebbe stato il leader; senza successo, visto che ancora oggi viene costretto a suonare il sassofono. Fu inoltre la riserva di [[Erba|erba]] per tutto il gruppo. Lo si può riconoscere perché in testa, al posto dei capelli, porta una palma [[Giamaica|giamaicana]]. Oggi vive nel più rinomato e lussuoso [[Santa Marta|quartiere residenziale di Venezia]].
[[File:Furio.jpg|left|thumb|125px|'''Furio''' mentre amoreggia con un sassofono.]]
[[File:Furio.jpg|left|thumb|125px|'''Furio''' mentre amoreggia con un sassofono.]]


*'''Valerio Silvestri'''. L'unico nel gruppo che [[Tromba|tromba]], ma solo perché è un trombettista. Non ha fatto praticamente un [[Nulla|beneamato cazzo]] all'interno della band, tranne prestare la sua voce per l'intro di ''Picinin''.
*'''Valerio Silvestri''' L'unico nel gruppo che [[Tromba|tromba]], ma solo perché è un trombettista. Non ha fatto praticamente un [[Nulla|beneamato cazzo]] all'interno della band, tranne prestare la sua voce per l'intro di ''Picinin''.


*'''Francesco Duse'''. Vista la sua minima capacità di coordinare, anche dopo massicce dosi di [[Spinello|cannoni]], gli fu affidato il ruolo di chitarrista. I suoi contributi per il gruppo furono numerosi e talmente importanti da lasciare senza parole, quindi non ne parleremo.
*'''Francesco Duse''' Vista la sua minima capacità di coordinare, anche dopo massicce dosi di [[Spinello|cannoni]], gli fu affidato il ruolo di chitarrista. I suoi contributi per il gruppo furono numerosi e talmente importanti da lasciare senza parole, quindi non ne parleremo.


*'''Cristiano Verardo'''. Nel momento di scegliere quale strumento affidargli tra tamburello e [[chitarra]], si optò per quest'ultima, perché si vociferava che avesse lavorato in un negozio della Fender e per questo si pensava che [[E la marmotta confeziona la cioccolata|conoscesse lo strumento]]. Sembra strano, ma fu il compositore di gran parte delle musiche di questa banda di scellerati. La cosa più incredibile fu che riuscì a far sembrare musica quel marasma che usciva dal [[cervello]] di Skardy.
*'''Cristiano Verardo''' Nel momento di scegliere quale strumento affidargli tra tamburello e [[chitarra]], si optò per quest'ultima, perché si vociferava che avesse lavorato in un negozio della Fender e per questo si pensava che [[E la marmotta confeziona la cioccolata|conoscesse lo strumento]]. Sembra strano, ma fu il compositore di gran parte delle musiche di questa banda di scellerati. La cosa più incredibile fu che riuscì a far sembrare musica quel marasma che usciva dal [[cervello]] di Skardy.


*'''Francesco Casucci (detto ''Ciuke'')'''. Bassista. Ovvero lo strumento più sfigato che possa esserci in una band. L'unico modo per sfuggirvi è la morte. E vi è [[Morto|sfuggito]]. In sua [[memoria]], il gruppo prima andò in [[overdose]] di [[crack]], poi organizzò un concerto e suonò in Piazza San Marco {{Dimensione|80%|finché non arrivarono i [[carabinieri]] e la [[Guardia di Finanza|Finanza]] coi [[lacrimogeni]] a farli chiudere}}.
*'''Francesco Casucci (detto ''Ciuke'')''' Bassista. Ovvero lo strumento più sfigato che possa esserci in una band. L'unico modo per sfuggirvi è la morte. E vi è [[Morto|sfuggito]]. In sua [[memoria]], il gruppo prima andò in [[overdose]] di [[crack]], poi organizzò un concerto e suonò in Piazza San Marco {{Dimensione|80%|finché non arrivarono i [[carabinieri]] e la [[Guardia di Finanza|Finanza]] coi [[lacrimogeni]] a farli chiudere}}.


*'''Toni Costantini'''. Vista [[Eh?|la carenza di fiati nelle sonorità del gruppo]], decise di infilarsi clandestinamente nella sala prove della band e suonare il [[trombone]]. Il suo contributo [[Uomo invisibile|non passò inosservato]].
*'''Toni Costantini''' Vista [[Eh?|la carenza di fiati nelle sonorità del gruppo]], decise di infilarsi clandestinamente nella sala prove della band e suonare il [[trombone]]. Il suo contributo [[Uomo invisibile|non passò inosservato]].

*'''Bae {{Dimensione|80%|per sempre}}''' Non si sa bene chi sia, cosa abbia fatto e perché (lo abbia fatto? No! Parlarne), ma sembra che fosse molto stimato dagli ultras del Venezia. L'ipotesi più accreditata è che abbia dato fuoco allo scalpo di Zamparini.


== Discografia ==
== Discografia ==