Pirocinesi: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
==Voci correlate==
==Voci correlate==
[[McGyver|Come friggere l'aria e altre imprese apparentemente impossibili]]
[[McGyver|Come friggere l'aria e altre imprese apparentemente impossibili]]

[[categoria:giochi]]

Versione delle 16:44, 14 ago 2007

La piromanzia è un'arte magica consistente nel creare o manipolare il fuoco. Colui che pratica la piromanzia è definito piromante, da cui deriva piromane, una persona con tanta buona volontà di apprendere ma scarsi poteri magici.


Storia

L'inventore della piromanzia è un personaggio molto noto, di cui purtroppo non possiamo pronunciare il nome, a meno di voler ricevere un calcio volante a girare. Per i temerari, basta un clic qui per sperimentare il calcio rotante.


Utilizzo

A Chuck Norris, in verità, basta pronunciare la parola "booya" per dar fuoco a qualcosa. Agli altri piromanti serve il Necronomicon, aver fatto un viaggio in un buco nero, aver fatto le linguacce a un dinosauro e sapere l'alfabeto venusiano. A McGyver la piromanzia non serve. Il fuoco se lo accende con i peli del culo.


Voci correlate

Come friggere l'aria e altre imprese apparentemente impossibili