Pioggia di animali: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(17 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Incisione pioggia pesci.jpg|thumb|right|400px|Antica incisione che dimostra come nel [[medioevo]] i pesci fossero molto più grandi di oggi.]]
{{Incostruzione|Treffo}}
{{Dialogo|Moglie|Caro! Ma i pesci volano?|Marito|No, amore, non volano.|Moglie|Ah, ecco perché stanno cadendo!}}
 
La '''pioggia di animali''' è un comune fenomeno atmosferico provocato principalmente da forti venti, ira divina e diffusa [[anoressia]] tra la fauna locale. Dal nome si potrebbe pensare che si tratti semplicemente di acqua reclamata da certe bestie, ma non è così. Si chiama pioggia di animali perché gli animali fanno parte delle precipitazioni, ma non di loro spontanea volontà (a meno che non si tratti di [[Lemming|lemmini]]).
{{Wikipedia}}
 
== Cause ==
A causare la pioggia di animali possono partecipare diversi fattori. L'ingrediente principale è un tempo di merda. Uragani, tempeste, [[Tornado|trombe d'aria]] e il ''prestissimo'' fanno volare in aria un sacco di roba: case di paglia, case di legno, case di [[lego]], veicoli, [[American Beauty|poetiche buste di plastica]], aquiloni, tasti del [[pianoforte]] e specialmente animali. Gli animali sono esattamente il secondo ingrediente di una pioggia di animali. Senza di essi sarebbe soltanto pioggia. Molti animali hanno un cervello troppo poco sviluppato per comprendere le previsioni meteo e quindi prendere le dovute precauzioni in caso di mal tempo. Contemporaneamente, molte bestie sono pure piccole, di scarso peso e aerodinamiche; caratteristiche perfette per volare. Nessuno degli animali coinvolti in una pioggia di animali si si aspetta mai di volare. Forse alcuni lo sognano, alcuni ci provavano pure facendo la fine di Icaro. Eppure un giorno eccoli là, [[nel blu dipinto di blu]] a librarsi come uccelli, a vedere il mondo dall'alto, non sapendo che quella è solo una parte del viaggio. Il vento è crudele. Prima li prende, li solleva in aria con la sua furia, li porta oltre le vette dei più alti monti, li fa sognare. Poi li abbandona. ''«Ecco, hai volato, ma non sei una creatura del cielo. Torna a casa, piccolo angelo»''. E giù, migliaia di animali tornano alla loro terra, o a una terra che non è la loro perché una volta vivevano a mare, o anche il contrario. Fatto sta che ad un certo punto cadono. Punto. È la pioggia di animali, ''baby''.
 
== Effetti collaterali ==
Line 11 ⟶ 12:
 
== Varianti della pioggia di animali e percezione di questa da parte degli stessi ==
[[File:Pioggia_rane.jpg|thumb|right|400px|Pioggia di rane avvenuta in [[Francia]]. Ne seguì subito un lauto banchetto.]]
"Pioggia di animali" è un temine generico che indica semplicemente una pioggia di animali. Ma gli animali son tanti, tutti belli a modo loro, e ognuno percepisce in modo diverso un'eventuale caduta libera non programmata<ref>Come si vedrà più avanti, solo i lemmini si organizzano a questo scopo.</ref>. Grazie agli studi condotti da [[biologi]], zoologi, [[meteorologi]], [[orologi]] e linguisti particolarmente dotati, si sono potute catalogare le diverse tipologie di piogge con le dettagliate opinioni dei diretti interessati.
 
=== Pioggia di pesci ===
Innanzitutto sarebbe molto simpatico far notare al lettore una certa curiosità che manco quelli della [[Settimana Enigmistica]]: in tutte le piogge di pesci finora studiate, non si è mai trovata traccia di [[Pesce volante|pesci volanti]]. Vedi tu l'ironia della sorte. Che i pesci finiscano in cielo è una cosa assai difficile, per far sì che una cosa del genere capiti ci vuole per forza una tromba d'aria, ché queste infatti succhiano tutto, e quindi anche i pesci dal mare. Per i pesci, più che per qualsia altra creatura, questo fenomeno rappresenta un grosso trauma. I poveri animaletti vengono innanzitutto trasportati in un habitat completamente estraneo a loro: l'aria. Il trauma è così forte da ucciderli in poco tempo. Oltre il danno la beffa, perché durante il volo i pesci si trovano ad avere a che fare con gli [[uccelli]], che li [[sfottò|canzonano]] e li mangiano senza remore<ref>Anche perché le remore hanno un saporaccio.</ref>. Alla fine precipitare è per i pesci un sollievo. Le piogge di pesce sono comunque molto apprezzate dall'uomo perché si sa che il pesce piace ma costa troppo e [[Pesca (sport)|pescare]] è una rottura di mandolini.<br />
'''Conclusione: ai pesci non piace piovere.'''
 
Line 22 ⟶ 24:
 
=== Pioggia di lemmini ===
[[File:Capodoglio_e_vaso_di_petunie.jpg|thumb|right|400px|Non è raro che piovano balene e vasi di petunie. Una volta è sicuramente successo.]]
I [[Lemming|lemmini]] (meglio conosciuti come lemming) sono piccoli roditori dai capelli verdi conosciuti al grande pubblico per le loro tendenze [[Suicidio|suicide]]. In realtà i lemmini sono sempre stati un popolo felice e gioviale, prima che un crudele ''mockumentary'' della [[Walt Disney]] ne diffondesse questo ritratto autolesionista. Da allora i lemmini si sono sentiti costretti a cambiare il loro stile di vita per accontentare le aspettative degli spettatori, e sono diventati tutti suicidi. Solitamente amano gettarsi da una scogliera e via, ma negli anni recenti ha preso sempre più piede tra i lemmini la moda di lasciarsi trasportare dalle tempeste e diventare pioggia. Per fare ciò essi usano delle [[Tuta alare|tute alari]] cucite su misura per loro da un [[Il sarto di Panama|sarto di Panama]]. I lemmini sono quindi, per necessità, anche esperti meteorologi; studiano ogni giorno il tempo, per farsi trovare preparati in caso di uragani e tempeste, così da coronare il loro sogno di suicidio volante.<br />
'''Conclusione: i lemmini amano piovere.'''
Line 33 ⟶ 36:
 
== Curiosità ==
*[[Geri Halliwell]] può far piovere uomini.
 
[[Categoria:AnimaliMeteorologia]]
== Voci correlate ==
[[Categoria:FenomeniCose atmosfericiche cadono]]
*Pioggia
*Tempesta di merda
 
[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:Fenomeni atmosferici]]
 
== Note ==