Pino Daniele: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
Riga 30: Riga 30:


== Le canzoni più celebri ==
== Le canzoni più celebri ==
*''Sara non piangere'': dedicata a sua figlia e alle notti insonni causate dal suo pianto. Il titolo originale recitava ''Sara non piangere, porca di una puttana!''
*''Sara non piangere'': (4:17) dedicata a sua figlia e alle notti insonni causate dal suo pianto. Il titolo originale recitava ''Sara non piangere, porca di una puttana!''
*''Dubbi non ho'': celebre hit. Il titolo è la risposta di Pino Daniele quando gli chiedono se sa già quanto vuole essere pagato per un'esibizione.
*''Dubbi non ho'': (4:35) celebre hit. Il titolo è la risposta di Pino Daniele quando gli chiedono se sa già quanto vuole essere pagato per un'esibizione.
*''Quanno chiove'': svariate le interpretazioni possibili della canzone. Una su tutte: che succede ogni volta che lavi la macchina?
*''Quanno chiove'': (3:58) svariate le interpretazioni possibili della canzone. Una su tutte: che succede ogni volta che lavi la macchina?
*''Je so' pazzo'' La prima canzone italiana a contenere una parolaccia. La parolaccia era "diplomato".
*''Je so' pazzo'' La prima canzone italiana a contenere una parolaccia. La parolaccia era "diplomato".
*''Anna verrà'': vecchissima canzone e Pino Daniele sta ancora aspettando Anna. E i soldi che gli deve.
*''Anna verrà'': (4:54) vecchissima canzone e Pino Daniele sta ancora aspettando Anna. E i soldi che gli deve.
*''Na tazzulella 'e cafè'': un uomo entra in un caffè... splash!
*''Na tazzulella 'e cafè'': (3:40) un uomo entra in un caffè... splash!
*''A mè me piace o blues'': Pino Daniele vuole chiarire una volta per tutte le sue origini musicali. Giusto per essere chiari, a questa si aggiungeranno: ''I got the blues'', ''Tra la pazzia e il blues'', ''Un uomo in blues'', ''Sono un cantante di blues'', ''Blues del peccatore'', l'album ''Iguana cafè - Latin blues e melodie'' e l'opuscolo ''S'è capito che mi piace il blues e tutti i giorni voglio cantare perché mi sono stato zitto e adesso è il momento di sfogare?''
*''A mè me piace o blues'': (5:15) Pino Daniele vuole chiarire una volta per tutte le sue origini musicali. Giusto per essere chiari, a questa si aggiungeranno: ''I got the blues'', ''Tra la pazzia e il blues'', ''Un uomo in blues'', ''Sono un cantante di blues'', ''Blues del peccatore'', l'album ''Iguana cafè - Latin blues e melodie'' e l'opuscolo ''S'è capito che mi piace il blues e tutti i giorni voglio cantare perché mi sono stato zitto e adesso è il momento di sfogare?''


== Curiosità ==
== Curiosità ==