Pinguino saccente

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Versione del 10 mar 2008 alle 22:58 di RangerPfennerBot (rosica | curriculum) (Bot: sistemazione wikilink (freddo))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:APU

Razza di pinguini intelligentissimi, che in realtà stanno tramando alle spalle dell'umanità e tra pochi anni conquisteranno la Terra. La loro caratteristica peculiare è quella di girare con un enorme tirapugni nella propria 24 ore.

Origine del pinguino saccente

I pinguini saccenti nacquero negli anni '80 in Antartide, durante alcuni esperimenti segreti da parte di scienziati francesi.

Un celebre pinguino saccente.

Lo scopo era quello di insegnare a parlare ai pinguini e trasformarli in camerieri a basso prezzo per ristoranti francesi. In questo modo l'industria della ristorazione francese avrebbe stracciato la concorrenza di cinesi e italiani, diventando la prima al mondo. Per questo furono selezionati alcuni pinguini dall'aria particolarmente sveglia e furono sottoposti a proiezioni di documentari, e nutriti con rane e baguette. L'esperimento ebbe un esito disastroso: sentendo parlare Roberto Giacobbo e Alessandro Cecchi Paone i pinguini appresero le abitudini umane ma persero completamente la ragione; inoltre, essendo stati allevati da francesi, acquistarono un irritante atteggiamento di superiorità nei confronti dell'interlocutore. Così, una volta rimessi in libertà, iniziarono a riprodursi, utilizzando anche la fecondazione artificiale (ma solo quando la chiesa cattolica non vedeva). Durante un inverno più freddo del solito il pack del Polo Sud si estese fino a soli 300 km dalle coste del Sudafrica, e così i pinguini poterono sbarcare nel resto del mondo. Da lì iniziò la loro lenta ma inesorabile diffusione. Se ne vedete uno, investitelo e non abbiate timore di confondervi con una suora: ne vale la pena lo stesso.