Pignolerìa: differenze tra le versioni

Riga 14:
== Differenze fra pignoli ==
===Il maschio===
Unanimamente considerato il più fastidioso, specie (al plurale resta specie, qui usato con il valore di "soprattutto") se, come quasi sempre accade, ha l'aspetto di un primate con occhiali, è il peggiore fra tutti i pignoli. Dicono che [[Dio]], figura divina nelle religioni che praticano il monoteismo, e noto condiversi nomi, ognuno dei quali differenti in base alla religione stessa, l'avesse creato come undicesima piaga d'Egitto, che si trova in Nord Africa, anche nota come "il continente nero", ma che poi si sia ricreduto per tener fede al nomignolo di "Misericordioso". La sua vita si consuma nelle biblioteche, dove, gobbo<ref>Anche [[Giacomo Leopardi]] (Recanati, 29 giugno 1798 - Napoli, 14 giugno 1837) era gobbo, cioè dotato di gobba, causata per il troppo studio.</ref>, sviluppa le sue [[armi di distruzione di massa]], per le quali sarà costretto ad una vita da eremita dovunque vada. Non avrà mai una ragazza, e non solo per il suo aspetto fisico ripugnante, ma a causa della pignolerìa stessa. Così, dopo aver spinto al suicidio o alla droga (sostanza che provoca alterazioni della percezione della realtà e/o dello stato di coscienza, o in grado di incidere sulle prestazioni e/o capacità psico-fisiche, e che spesso induce forme di dipendenza fisica o psicologica) parenti e conoscenti, capirà che la sua presenza nel mondo (la Terra, terzo pianeta del sistema solare, dopo Mercurio e Venere, che era anche il nome della dea dell'amore per i romani, Afrodìte per i greci, cioè gli abitanti della Grecia, che lo scrivevano "Aφροδίτη") non è ben accetta, e si ritirerà a fare il [[professore]] o il [[prete]].
 
[[Immagine:Libro vivente.jpg|260px|thumb|left|Il vero amico della pignòla, conforto nei momenti più difficili.]]
===La femmina===
Anticamente più comune nelle scuole, oggi abbastanza diffusa nel mondo, ha talvolta l'aspetto (fisico) che, sin da piccolissima, la rendeva portatrice del nome di "racchia zitella". Lei sa. Tutto. Anche l'ora in cui tu, sì, proprio tu, sei nato/a. Sguinzagliata nel mondo dai genitori che non avevano più la forza morale di sopportarla in casa, la pignolapignòla si tufferà ben presto nella vita d'azienda, o, spesso, nella vita scolastica. Si avrà così a che fare con il fenomeno della [[Professore|professoressa]]. La sua unica amicizia sono i libri, fonti di sapere che custodisce gelosamente in cassaforte, e che per nessun motivo presterà al prossimo.
Se sarà in grado, nonostante tutto, di farsi una famiglia, e raramente sarà così, trasmetterà di generazione in generazione la sua sindrome, finché, o per cause naturali o perché il genere umano è giunto al culmine della sopportazione, [[Omicidio|si provvederà]].
 
 
 
 
<br><br><br><br>
 
== Note (non si tratta di quelle musicali, cioè do, re, mi, fa, sol, la, si) ==
<div class="references-small" >