Piero Angela: differenze tra le versioni

Riga 32:
*'''La moglie di Piero Angela''': la moglie di Piero Angela è una entità eterea e sfuggente la cui esistenza è messa in dubbio da vari studi, alcuni dei quali portati avanti dallo stesso Piero Angela. Sfoggiata nelle varie occasioni sociali che Piero Angela si trova ad affrontare, da esami approfonditi eseguiti dall'Ospedale San Raffaele e dal CICAP sembrerebbe trattarsi di un avanzatissimo ologramma semovente o, al massimo, di un elaborato cartonato raffigurante in realtà Marie Curie da giovane.
*'''Alberto Angela''': generato e non creato dalla stessa sostanza dell'Angela, Alberto è l'unico figlio legittimo di Piero Angela e può essere interessante fare una leggera digressione sul suo concepimento: valutando troppo rischioso mischiare i suoi caratteri dominanti con quelli di un'altro individuo di sesso femminile e considerando inaccettabile sprecare metà del suo corredo genetico Piero fece tutto da solo: dopo mesi di estenuante corteggiamento e tre cene romantiche invitò se stesso a salire a casa sua passando una notte di fuoco con se stesso: dopo nove mesi misteriosamente Alberto apparve nella sua culla e il giorno dopo cominciò a frequentare la prima elementare.
==Programmi televisivi==
===Superquark===
Trasmissione di punta del palinsesto RAI dopo le telenovelas sudamericane e le partite della Nazionale italiana di calcio. Girato nell'unico studio televisivo con il parquet di cinecittà la trasmissione si divide in
:*'''Sigla''': considerata una droga al pari di cocaina ed eroina risulta essere una delle sigle televisive con più alto tasso di "entrata in testa", essa vi verrà infatti in mente anche a distanza di anni e in situazioni completamente non correlate ad essa, come la fila in posta o l'amplesso con la vostra morosa.
 
::È dimostrato scientificamente che l'ascolto della sigla di Superquark rende la realtà un documentario, provare per credere.
:*'''Prima parte''': dove dopo il sommario della puntata il telespettatore viene messo davanti all'evidenza che per seguire i servizi più interessanti dovrà per forza sorbirsi 40 minuti di documentario sugli animali: se fortunato si tratterà di smembramento o accoppiamenti, se sfortunato della complicata struttura sociale delle scolopendre.
:*'''Intermezzo''': intervento casuale di Paco Lanciano.
:*'''Servizio di Alberto Angela''': possibilmente sull'antica Roma.
:*'''Seconda parte''': La roba interessante, solo che di solito era tardi ed eri già andato a dormire perché il giorno dopo avevi scuola.
:*'''Messaggio promozional-letterario''': Piero Angela consiglia: "''Gibboni, come farci amicizia''" e "''Influenze dei coniglietti sulla teoria economica''"
:*'''Sigla''': '''NO! PROPRIO ADESSO CHE MI ERA PASSATA DI MENTE!'''
====Personaggi ricorrenti di Superquark====
*'''La voce fuori campo''': Dalla voce suadente e tranquilla vi accompagnerà all'interessantissima scoperta dei metodi d'accoppiamento della formica gigante amazzonica e dei metodi di allevamento dei lombrichi del caucaso, sempre che non vi addormentiate prima. Leggenda narra che la voce fuori campo non sia una persona vera ma l'anima di uno sciamano africano intrappolata anni prima da Piero in un documentario della BBC e che ancora oggi infesta gli studi televisivi della RAI infastidendone i dipendenti.
*'''Paco Lanciano''': Fisico del programma il cui compito è spiegare qualsiasi cosa, partendo dalla gravità e passando per la ricetta della carbonara. Secondo voci di corridoio sarebbe ostaggio di Piero che lo libererebbe dalla carbonite in cui lo tiene segregato solo il tempo di registrare i suoi interventi per Superquark, questo spiegherebbe il suo essere rimasto inalterato dall'82 ad oggi ma non il sorriso ebete che ne orna perennemente il volto.
===Ulisse - il piacere della scoperta===
Solo come autore, lasciandone la gestione ad un animatronic dalle fattezze del figlio, Alberto Angela, in realtà telecomandato dallo stesso Piero.
 
In Ulisse Piero ci racconta, come da nome, il piacere della scoperta e, grazie ai nostri contatti, ci ha lasciato una anteprima del prossimo servizio:
 
== Opere non in sordina ==
1

contributo