Pichu, Pikachu e Raichu

Versione del 28 apr 2007 alle 17:11 di MegaMaster (rosica | curriculum) (aggiunta informazioni)

Pikachu è un famoso personaggio dei cartoni animati di colore giallo scambiato, capobanda di un gruppo di amici svitati formata da almeno 500 componenti (se ne è perso il conto).

File:Duracell bunny.jpg
Pikachu truccato per uno spot pubblicitario


Origini

La leggenda narra che Pikachu sia nato dalla fusione di Giulio Andreotti con Pupo, avvenuta sul set del film Biancaneve e i sette nani, ma oggi sappiamo che si tratta semplicemente di Topo Gigio, colpito in pieno da un fulmine a ciel sereno (lo stesso fulmine che secondo le autorità ha provocato un blackout totale in Cambogia e Moldova per 7 secondi). Il grave incidente ha provocato in Gigio un raffreddore perpetuo e indelebile. Lo confermano numerosi testimoni che lo hanno sentito esternare suoni quali "(acci)Picchiaaa - acccciù". Per tale motivo convenzionlmente il suo nome odierno è Pikachu.

Vita e opere

Il povero topo, cugino alla lontana di Topolino, è costretto da certi tipacci a vivere in piccole palle colorate, che per un assurda legge della fisica sarebbero l'habitat naturale suo e dei suoi amici fulminati chiamati Pokemon (tra cui si annovera Brontosaur, Galeazzi, Jigglypuff, Dj Francesco, Crocodile e Mino Reitano). Di carattere è docile e tranquillo, ma quando si imburbera sono cavoli amari. Non per niente lo si vede spesso in tv ad alzare auditel a destra e a manca nelle sue "discussioni" con Sgarbi. Una recente scoperta dello scienziato italiano Antonino Zichichi (quel tizio che ti fa venire mal di testa quando parla dell'universo) illustra come facendo incavolare per 30 secondi Pikachu si produce elettricità sufficiente ad illuminare New York per un mese. Naturalmente ciò risolverebbe i problemi riguardanti le fonti di energia.