Pianoforte: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 20: Riga 20:
Da poco la Stanway & Sons ha stipulato un accordo con la Ferrari per creare un bolide pianistico che va a 350 Km/h progettato appositamente per Alonso.
Da poco la Stanway & Sons ha stipulato un accordo con la Ferrari per creare un bolide pianistico che va a 350 Km/h progettato appositamente per Alonso.


FOTTITI
===Lo scappamento semplice===
Quando [[Franz Liszt]] (per gli amici Franco) iniziò la sua carriera di virtuoso sommo della tastiera il Pianoforte ebbe bisogno di alcune innovazioni tecniche; l'accordatore-manutentore del Pianoforte di Liszt, stanco dei continui calci in culo presi in seguito alla non perfetta registrazione della tastiera (un calcio in culo per ogni nota di ribattuto che Liszt falliva), inventò lo Scappamento. [[Immagine:Lisztcaricatura.gif|thumb|right|Liszt su un pianoforte privo di scappamento]]
====Cenni di meccanica dello scappamento semplice====
Oltre a non essere adatto per il ribattuto veloce, il pianoforte, quando era sotto le mani di Liszt produceva un rumore meccanico attorno ai 110 dB ed emetteva gas inquinanti tra cui nitriti, nitrati dovuti alla combustione del feltro dei martelletti e CO2, CO e ioni [[Stronzio]] in quantità dovuti alla fusione del rame delle corde: per questo lo scappamento è costituito da una boccia di metallo che termina in un tubo ai piedi del pianoforte: purtroppo questa invenzione ha anche aumentato il numero dei [[Suicidio|suicidi]] tra i pianisti che notoriamente da allora per sopprimersi collegano un tubo di gomma allo scappamento e inalano tali venefici gas.


===Il doppio scappamento e il pianoforte Abarth===
===Il doppio scappamento e il pianoforte Abarth===