Piaggio Vespa: differenze tra le versioni

m (Aggiunta sezioni vespa tamarre)
Riga 59:
Non esiste uno stile preferito su come "rifare" la Vespa, infatti ognuno la personalizza come <del>peggio</del> meglio crede. L'importante è cercare di aumentare la potenza il [[Millanta|più possibile]], rischiando di sbiellare, ovvero permettere al [[pistone]] della vostra Vespa di conquistare la [[Luna]] facendo credere in una resurrezione dello [[Programma Sputnik|Sputnik]].
 
==La parabola del giovane vespista==
{{trasloco|nb|istruzioni= (riferito solo a questa sezione) Lo stile non è molto enciclopedico e questa pagina è già troppo lunga così, funzionerebbe meglio come saggio in una pagina a parte.}}
Talvolta capita che un ignaro giovine criaturo erediti la vespa 50 che un tempo fu del nonno/zio/cuggino/fratello... Nel migliore dei casi il poveretto si troverà davanti un mezzo vecchio, unto e malandato, ma tutto sommato originale, mentre nel peggiore avrà davanti un classico esempio di quanto orridi fossero gli anni 80 e quanto deviata fosse la mente dei Truzzi del tempo.