Piaggio Vespa: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti)
Riga 84:
La tipica posizione del motore consentiva la trasmissione diretta dal cambio alla ruota posteriore, nonché una simpatica tendenza a ribaltarsi sulla destra, anche da ferma.
 
Essa è famosa per il fatto di possedere altri strani poteri paranormali che hanno dato [[vita]] a diversi culti <{{s>|molto più seri e utili della [[Chiesa]] odierna</s>}} pagani, tra cui il già citato Vespismo, la cui dottrina religiosa professa la totale superiorità della razza Piaggiese su qualunque altra marca motoristica {{citnec|sopratutto quelle [[giappocina|giappocinnesi]]}}.
 
== La Vespa in epoca moderna ==
Riga 90:
Se va bene, il meccanico ha bisogno di una persona soltanto che gli tenga d'occhio l'equilibrio (precario) della Vespa; se va male, necessita di una persona per l'equilibrio, una per reggere la gomma posteriore, perché non ha staccato il filo del freno, rigorosamente a [[tamburo]], e uno per reggere il blocco motore perché il filo della frizione è ancora attaccato. Insomma, queste Vespe sono sempre in balia di meccanici improvvisati.
 
Non esiste uno stile preferito su come "'''''rifare'''''" la Vespa, infatti [[Coglione|ognuno]] la personalizza come <{{s>|peggio</s>}} meglio crede. L'importante è cercare di aumentare la potenza il [[Millanta|più possibile]], rischiando di sbiellare, ovvero permettere al [[pistone]] della vostra Vespa di conquistare la [[Luna]] facendo credere in una resurrezione dello [[Programma Sputnik|Sputnik]].
 
=== I modelli e gli stili di [[vandalismo|modifica]] ===
Esistono vari modelli di Vespa, a seconda delle esigenze che ognuno ha o di quello che vuole ottenere in fatto di prestazioni dalla propria [[Creazionismo|creazione]]. Di seguito vengono elencati alcuni degli <{{s>|pseudo</s>}}modelli che sono stati realizzati. <{{s>|'''''Tenetevi stretti, alcuni fanno accapponare la pelle!'''''</s>}}
 
==== Primavera etiope ====
Riga 105:
==== Scarenata ====
[[File:Vespa rosa.jpg|thumb|left|120px|Noooo... Vedo il motore!]]
Quest'altro stile si riconosce per la completa o parziale assenza di '''carenatura''' sulla Vespa e porta [[ma anche no|notevoli vantaggi]], tra cui quello di tenere in costante pericolo le parti mobili del blocco motore, che in caso di blocco sbalzerebbe il [[coglione|centauro]] a una distanza che [[Andrew How]] si immagina solo nei suoi sogni più perversi. Oltre a questo, la "'''scarenatura'''" è uno stile adottato dalla Piaggio negli anni della crisi del dopoguerra per risparmiare lamiera utilizzata per creare scatolette di tonno per [[Capitan Findus]] all'epoca <{{s>|usurpatore al trono</s>}} sostituto del mega presidente. Dopo la cessazione della produzione di questo tipo di Vespa molti [[terroni|clienti insoddisfatti]] cercarono di ricreare questi modelli dando sfogo ai loro istinti <{{s>|omicidi</s>}} artistici per mostrare a tutti che erano in grado di utilizzare un [[sega|flessibile]] senza decapitarsi.
{{Quote|Mi piace troppo andare in Vespa con il mantello di [[Matrix (film)|Matrix]].|Possessore della Vespa nell'immagine sopra inconsapevole del fatto che se qualcosa finisce nella ventola la Vespa si inchioda}}
 
Riga 145:
 
Oltre ai rituali di iniziazione, sono stati studiati anche alcuni rituali per la fertilità che avvengono ogni prima [[domenica]] del mese dopo il solstizio d'[[estate]], ove i vespisti si riuniscono nella piazza della propria città a confrontare le loro reliquie, pregare il mega presidente Piaggio e sacrificare qualche giovane vergine sulla pedana della propria Vespa.
Un altro rituale famoso è quello della modifica della Vespa, usanza nata sia per motivi politici <ref>Scontro tra Polini e Pinasco.</ref>, sia perché la Vespa non modificata è più lenta dello spostamento delle placche continentali<ref>Alcuni eminenti uomini di "scienzia" credono che guidare una Vespa originale porti a una concezione relativa dello [[Spazio-tempo]]</ref>. Questo rituale è famoso per la scelta dei pezzi che l'adepto deve fare; egli, infatti, deve decidere se affiliarsi all'associazione <{{s>|a delinquere</s>}} della Polini, oppure a quella della Pinasco. Questo lo marchierà per sempre facendo sì di tramandare l'appartenenza del proprio corpo mortale<ref>L'[[anima]] appartiene al mega presidente Piaggio.</ref> a una delle società per sette generazioni.
 
==== Leggi della fisica vespistica ====
0

contributi