Phon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:How-to-kill-your-spouse-2.jpg|right|thumb|Il phon di Phon Neumann|200px]]
[[File:How-to-kill-your-spouse-2.jpg|right|thumb|Il phon di Phon Neumann|200px]]
Il '''Phon''' (dall'inglese "Hairdryer"), per gli ignoranti '''fon''' o peggio '''fono''', è uno degli elettrodomestici più utilizzati dall'umanità e da alcune specie di [[Corallo|coralli]].
Il '''Phon''' (dall'inglese "Hairdryer"), per gli ignoranti '''fon''' o peggio '''fono''', è uno degli elettrodomestici più utilizzati dall'umanità e da alcune specie di [[Corallo|coralli]].
|{{colore-sfondo=black}]

|colore-testo=black
|{{colore-testo=white}}
==Storia==
==Storia==
Inventato nell'[[anno]] [[1986]] da [[Paolo Dybala|Phon Neumann]], fece la sua prima comparsa durante una [[televendita|televendita di pennarelli]] [[color cacca]]. Per questa invenzione il signor Phon Neumann vinse il premio "Inventori pastrocchioni" del [[1985]], dato che lo usò subito come [[macchina del tempo]]. Successivamente il phon entrerà nelle case di tutti gli italiani, merito questo anche degli [[ufo]] e dei cerchi nel grano.
Inventato nell'[[anno]] [[1986]] da [[Paolo Dybala|Phon Neumann]], fece la sua prima comparsa durante una [[televendita|televendita di pennarelli]] [[color cacca]]. Per questa invenzione il signor Phon Neumann vinse il premio "Inventori pastrocchioni" del [[1985]], dato che lo usò subito come [[macchina del tempo]]. Successivamente il phon entrerà nelle case di tutti gli italiani, merito questo anche degli [[ufo]] e dei cerchi nel grano.