Petrolio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|il letterato latino|Petronio}}
{{Nota disambigua|il letterato latino|Petronio}}

[[File:Operaio petrolifero che gira una valvola.jpg|right|thumb|250px|Il petrolio è comodamente estraibile dai rubinetti naturali.]]
[[File:Operaio petrolifero che gira una valvola.jpg|right|thumb|250px|Il petrolio è comodamente estraibile dai rubinetti naturali.]]
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}

{{Cit2|Non credo veramente che questa sostanza possa prendere fuoco...|[[Nerone]] su petrolio}}
{{Cit2|Non credo veramente che questa sostanza possa prendere fuoco...|[[Nerone]] su petrolio}}
{{Cit2|Eccolo che arriva! Portatelo via da me, allontanatelo!|Petrolio su [[George W. Bush]]}}
{{Cit2|Eccolo che arriva! Portatelo via da me, allontanatelo!|Petrolio su [[George W. Bush]]}}
Riga 20: Riga 18:


{{cit2|Ancor vi dico che in questa Grande Erminia (Armenia) è l'arca di Noè in su una grande montagna, ne le confine di mezzodie in verso il levante, presso al reame che si chiama Mosul, che sono cristiani, che sono iacopini e nestarini, delli quali diremo inanzi. Di verso tramontana confina con Giorgens, e in queste confine è una fontana, ove surge tanto olio e in tanta abondanza che 100 navi se ne caricherebboro a la volta. Ma non è buono a mangiare, ma sí da ardere, e buono da rogna e d'altre cose; e per tutta quella contrada non s'arde altr'olio.|Marco Pollo descrive in modo fittizio il petrolio.}}
{{cit2|Ancor vi dico che in questa Grande Erminia (Armenia) è l'arca di Noè in su una grande montagna, ne le confine di mezzodie in verso il levante, presso al reame che si chiama Mosul, che sono cristiani, che sono iacopini e nestarini, delli quali diremo inanzi. Di verso tramontana confina con Giorgens, e in queste confine è una fontana, ove surge tanto olio e in tanta abondanza che 100 navi se ne caricherebboro a la volta. Ma non è buono a mangiare, ma sí da ardere, e buono da rogna e d'altre cose; e per tutta quella contrada non s'arde altr'olio.|Marco Pollo descrive in modo fittizio il petrolio.}}
[[File:Cesso in Fiamme.jpg|left|thumb|160px|Ecco come viene usato oggi il petrolio]]
Così il petrolio fu esportato in Italia come <del>espediente per gli incendi</del> medicina.


Così il petrolio fu esportato in Italia come <del>espediente per gli incendi</del> medicina.
[[File:Cesso in Fiamme.jpg|left|thumb|160px|Ecco come viene usato oggi il petrolio]]
==Oggi==
==Oggi==
[[File:Uomo in fiamme.jpg|right|thumb|210px|Eccone un altro uso! Divertente, eh?]]
[[File:Uomo in fiamme.jpg|right|thumb|210px|Eccone un altro uso! Divertente, eh?]]
Riga 65: Riga 63:
*[[Oro]]
*[[Oro]]


{{Ecologia}}
{{Squallidità|giorno=11|mese=03|anno=2007|votifavorevoli=4|votitotali=7|argomento=scienza}}
{{Squallidità|giorno=11|mese=03|anno=2007|votifavorevoli=4|votitotali=7|argomento=scienza}}


{{Chimica}}
{{Portali|Scienza}}
[[categoria:Sostanze chimiche]]
[[categoria:Sostanze chimiche]]
[[Categoria:Scuse per ammazzare gente‎]]
[[Categoria:Scuse per ammazzare gente‎]]