Perovskiti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:

[[File:Struttura perovskite.png|right|400px|thumb|La struttura tipica delle perovskiti.]]
[[File:Struttura perovskite.png|right|400px|thumb|La struttura tipica delle perovskiti.]]
{{cit2|Perovskiti a colazione? Mezzogiorno, topi morti?|Giovanni Storti all'amico Aldo Baglio, [[Tre uomini e una gamba]]}}
{{cit2|Perovskiti a colazione? Mezzogiorno, topi morti?|Giovanni Storti all'amico Aldo Baglio, [[Tre uomini e una gamba]]}}
Riga 22: Riga 21:


== Sintesi ==
== Sintesi ==

In linea teorica è possibile sintetizzare perovskiti con elementi di tutta la [[tavola periodica]], inclusa la [[carta]] su cui è stampata.
In linea teorica è possibile sintetizzare perovskiti con elementi di tutta la [[tavola periodica]], inclusa la [[carta]] su cui è stampata.


=== Solido-solido ===
=== Solido-solido ===

Metodo di sintesi risalente all'[[età della pietra]], consiste tecnicamente nello sbattere l'uno contro l'altro i sassi che contengono gli elementi che formeranno la perovskite. Dopo aver fatto una fatica boia in tutto questo procedimento, di durata non inferiore alle 24 ore, si scopre che in realtà bisogna cuocere i [[sassi]] insieme in un forno caldissimo.
Metodo di sintesi risalente all'[[età della pietra]], consiste tecnicamente nello sbattere l'uno contro l'altro i sassi che contengono gli elementi che formeranno la perovskite. Dopo aver fatto una fatica boia in tutto questo procedimento, di durata non inferiore alle 24 ore, si scopre che in realtà bisogna cuocere i [[sassi]] insieme in un forno caldissimo.


=== Solido-liquido ===
=== Solido-liquido ===

Metodo complicatissimo in cui bisogna sciogliere tutto in soluzione e sperare di indovinare il pH, star là a controllare la temperatura e mille robe, cercando di far precipitare le cose nella maniera giusta insomma un disastro.
Metodo complicatissimo in cui bisogna sciogliere tutto in soluzione e sperare di indovinare il pH, star là a controllare la temperatura e mille robe, cercando di far precipitare le cose nella maniera giusta insomma un disastro.


=== Metodo sol-gel ===
=== Metodo sol-gel ===

Ci si spalma una soluzione dei reagenti necessari sui [[capelli]], sia per avere un look sempre impeccabile, sia perché il cuoio capelluto funge da templante, distribuendo nello spazio la nucleazione delle particelle di modo da contenerne le dimensioni.
Ci si spalma una soluzione dei reagenti necessari sui [[capelli]], sia per avere un look sempre impeccabile, sia perché il cuoio capelluto funge da templante, distribuendo nello spazio la nucleazione delle particelle di modo da contenerne le dimensioni.
[[File:Risotto al nero di seppia.jpg|thumb|right|250px|Per i [[vegano|vegani]] che non possono consumare il [[nero]] di seppia, una valida alternativa sono le perovskiti.]]
[[File:Risotto al nero di seppia.jpg|thumb|right|250px|Per i [[vegano|vegani]] che non possono consumare il [[nero]] di seppia, una valida alternativa sono le perovskiti.]]


== Attività catalitica ==
== Attività catalitica ==

Essendo ossidi dalla forte personalità, le perovskiti riescono spesso a raggiungere posizioni di prestigio catalizzando il supporto e le emozioni della gente.
Essendo ossidi dalla forte personalità, le perovskiti riescono spesso a raggiungere posizioni di prestigio catalizzando il supporto e le emozioni della gente.
Esse sono oggetto di interesse di molte branche della ricerca scientifica e tecnica, quali: la sensoristica, la [[cucina molecolare]], l'elettrocatalisi e la [[farmacia]], come sostanza da taglio.
Esse sono oggetto di interesse di molte branche della ricerca scientifica e tecnica, quali: la sensoristica, la [[cucina molecolare]], l'elettrocatalisi e la [[farmacia]], come sostanza da taglio.
Riga 45: Riga 39:


== In cucina ==
== In cucina ==

In generale contengono grosse quantità di [[Metallo|metalli]] pesanti o di transizione, danno un sentore di coriandolo e [[menta]] se ben dosate, ma sono tossiche e tutto sommato non così eccezionali, quindi alla fin fine non val la pena.
In generale contengono grosse quantità di [[Metallo|metalli]] pesanti o di transizione, danno un sentore di coriandolo e [[menta]] se ben dosate, ma sono tossiche e tutto sommato non così eccezionali, quindi alla fin fine non val la pena.


== Proprietà magnetiche ==
== Proprietà magnetiche ==

Molte perovskiti presentano proprietà [[Elettromagnetismo|magnetiche]], dovute all'orientazione degli spin dei cationi costituenti e soprattutto alla percentuale di [[Calamita|calamite]] presenti nella struttura. In letteratura, si riporta di perovskiti con proprietà diamagnetiche, paramagnetiche e ferromagnetiche, spesso con variabilità in base alla temperatura ([[Alessandro Manzoni|A. Manzoni]] ''et al.'', "[[I promessi sposi]]", ''Applied science and catalysis'', Fuel 2003;82:147–51.).
Molte perovskiti presentano proprietà [[Elettromagnetismo|magnetiche]], dovute all'orientazione degli spin dei cationi costituenti e soprattutto alla percentuale di [[Calamita|calamite]] presenti nella struttura. In letteratura, si riporta di perovskiti con proprietà diamagnetiche, paramagnetiche e ferromagnetiche, spesso con variabilità in base alla temperatura ([[Alessandro Manzoni|A. Manzoni]] ''et al.'', "[[I promessi sposi]]", ''Applied science and catalysis'', Fuel 2003;82:147–51.).


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

* [[Chimica]]
* [[Chimica]]
* [[Tavola periodica degli elementi]]
* [[Tavola periodica degli elementi]]
Riga 60: Riga 51:
* [[Spinello]]
* [[Spinello]]


{{chimica}}
{{Chimica}}
{{Portali|scienza}}
{{Portali|Scienza}}
[[Categoria:Materiali]]

[[Categoria:Minerali]]

[[Categoria:Minerali]][[Categoria:Sostanze chimiche]][[Categoria:Chimica]][[Categoria:Materiali]]
[[Categoria:Sostanze chimiche]]