Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il mare dei mostri: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
(sostituzione template)
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|Il film fantasy più brutto di tutti i tempi|Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri (film)}}
 
{{Percy Jackson}}
 
{{Cit2|Muhuhuaha! Ormai manca poco, Percy Jackson! Ancora pochi semidei e finalmente risorgerà!|Luke Castellan sulla sua erezione}}
Line 70 ⟶ 68:
=== Il finale ===
 
{{citnec|I nostri eroi riescono a fuggire sul dorso di alcuni cavallucci marini|e=Eh?}}. Clarisse torna al campo in aereo, mentre il resto della combriccola viene catturata da Luke che vuole il Vello per curare la sua ''[[impotenza]]''. Percy riesce comunque con l'inganno a fargli confessare di aver avvelenato l'albero, rivelandogli solo alla fine di essere vittima di uno scherzone a telecamere nascoste, trasmesso in diretta al Campo Mezzosangue. Questo porta Dioniso a licenziare l'ormai inutile Tantalo <ref> Che poveretto era appena riuscito ad acchiappare un panino.</ref> e a riammettere Chirone. Luke non prende bene la cosa ed inizia a picchiare Percy, che viene salvato dal tempestivo intervento di Chirone e dei suoi amici [[Centauro|centauri]] di ritorno da un [[rave party]]. Finalmente i nostri eroi possono tornare al Campo e appendere il Vello d'oro sull'albero: nel farlo risorge anche ''Talia Grace''. E vissero tutti felici e contenti.
{{Finetrama}}
 
== Curiosità ==
 
*Per [[gente come te|i poveracci]] che non l'hanno ancora capito tutto il libro è pieno zeppo di riferimenti all'[[Odissea]]. Quella di Omero per intenderci. Si trova in buona compagnia: l'''[[Ulisse]]'' di [[Joyce]],<ref>A partire dal nome del protagonista.</ref> "''Ventimila leghe sotto i mari''"<ref>A partire dal nome di un certo personaggio, cioè Nessuno.</ref> di Verne, le avventure di [[zio Paperone]],<ref>Che ci crediate o meno.</ref> quelle di [[Braccio di Ferro]]<ref>Sirene. A non finire.</ref>, gli X-men<ref>Da dove pensate derivi il nome di Ciclope? </ref> e [[l'Insostenibile leggerezza dell'Essere]]. A sorpresa, non l'Inferno di [[Dante]], dove pure Ulisse è la ''guest star'' del XXVI canto.
*Per [[gente come te|gli stupidi ignoranti]] che non l'hanno ancora capito tutto il libro è pieno zeppo di riferimenti all'[[Odissea]];
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note}}
[[Categoria:Fantasy]]