Paul Gauguin: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di TechTest12 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di TechTest12 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Cit|Cara, esco un attimo a comprare le sigarette|Gauguin alla moglie, prima di scapparsene a Tahiti}}
<center> Congratulazioni, i nostri sistemi hanno individuato che lei è il <b> 100 miliardesimo visitatore </b> di Nonciclopedia !
 
Per omaggiarla le regaleremo <b>un biglietto aereo con destinazione a scelta</b> tra 10 città disponibili (Parigi - Londra - Roma - Berlino - Madrid - Tenerife - Hong Kong - New York - Los Angeles - Città del Messico) da ritirare presso la nostra redazione dopo che ha risposto al nostro sondaggio interno sulla qualità dei servizi cliccando il link sotto!
 
m o m o n d o . c o m / d i s c o v e r / a r t i c l e / g o l d e n - t i c k e t - c o m p e t i t i o n - 2 </center>
[[File:Paul Gauguin.jpg|thumb|250px|Fototessera di Paul Gaugain. Notare i baffetti da vero pornoattore ([[John Holmes]] insegna), le comprensibili occhiaie e lo sguardo perso a fissare uno spogliarello in TV]]
'''Pòl Goghèn''', ma anche '''Paul Gauguin''' perché no, è stato un [[pittura|pittore]] [[francese]], famoso nel mondo per aver inventato il [[turismo sessuale]] con un secolo buono di anticipo.