Partito Democratico (Stati Uniti d'America): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 57: Riga 57:


== La violazione del copyright sul nome del partito da parte del [[Partito Democratico]] italiano ==
== La violazione del copyright sul nome del partito da parte del [[Partito Democratico]] italiano ==
[[File:Partito democratico usa-ita.png|thumb|left|290px|Gli Italiani non hanno copiato solo il nome, ma anche il simbolo. Questo è infatti il logo originale americano.]]

Il nome "partito democratico" è stato copiato da ciò che rimaneva del [[Partito Comunista Italiano]]. Gli ex-comunisti dopo aver provato rigirato il nome "democratici di sinistra" in 1637 modi diversi, decisero di semplificarlo facendolo diventare solo "Partito Democratico" (PD). Subito i democratici americani hanno intrapreso una causa legale contro [[Massimo D'Alema]], [[Walter Veltroni]] e [[Pier Luigi Bersani]], che si difesero dicendo che erano stati gli americani a copiare loro. Ancora oggi la questione non è risolta ma D'Alema e Bersani hanno deciso creare una minoranza e staccarsi dal partito lasciando l'onore di portare avanti la causa legale a chi sarà il prossimo segretario del PD.
Il nome "partito democratico" è stato copiato da ciò che rimaneva del [[Partito Comunista Italiano]]. Gli ex-comunisti dopo aver provato rigirato il nome "democratici di sinistra" in 1637 modi diversi, decisero di semplificarlo facendolo diventare solo "Partito Democratico" (PD). Subito i democratici americani hanno intrapreso una causa legale contro [[Massimo D'Alema]], [[Walter Veltroni]] e [[Pier Luigi Bersani]], che si difesero dicendo che erano stati gli americani a copiare loro. Ancora oggi la questione non è risolta ma D'Alema e Bersani hanno deciso creare una minoranza e staccarsi dal partito lasciando l'onore di portare avanti la causa legale a chi sarà il prossimo segretario del PD.