Partito Democratico (Stati Uniti d'America): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33: Riga 33:


== Il ritorno dei {{S|democrist}} democratici ==
== Il ritorno dei {{S|democrist}} democratici ==
[[File:Moro e Johnson.jpeg|thumb|left|200px|Il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro incontra il presidente americano Lyndon Johnson. In seguito Moro incontrò anche Nixon, successore di Johnson. Solo quando era troppo tardi Moro capì che forse avrebbe fatto meglio farsi fotografare con un presidente americano.]]
[[File:Moro e Johnson.jpeg|thumb|left|200px|Il presidente della Democrazia Cristiana [[Aldo Moro]] incontra il presidente americano Lyndon Johnson. In seguito Moro incontrò anche Nixon, successore di Johnson. Solo quando era troppo tardi Moro capì che forse avrebbe fatto meglio a non farsi fotografare con un presidente americano.]]


Dopo la guerra i democratici diventarono molto forti e decisero che i comunisti erano brutta gente, ancora peggio dei repubblicani. Allora si scatenò la guerra al [[comunismo]] per la salvaguardia della democrazia attraverso questi provvedimenti:
Dopo la guerra i democratici diventarono molto forti e decisero che i comunisti erano brutta gente, ancora peggio dei repubblicani. Allora si scatenò la guerra al [[comunismo]] per la salvaguardia della democrazia attraverso questi provvedimenti: