Paperopoli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(città -> comuni)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Riga 36: Riga 36:
[[File:Porygon-Z.png|thumb|200px|Un probabile abitante.]]
[[File:Porygon-Z.png|thumb|200px|Un probabile abitante.]]
[[File:Cartina_paperopoli.jpg|thumb|200px|La tipica cartina Paperopolese.]]
[[File:Cartina_paperopoli.jpg|thumb|200px|La tipica cartina Paperopolese.]]
A Paperopoli (come emerge dalle varie storie di Paperinik e di Zio Paperone) su non so quanti abitanti ci sono: 100 miliardi di criminali, soprattutto ladri, assassini, borseggiatori, individui che passano tutto il giorno a far rissa (soprattutto tifosi di calcio), truffatori, contrabbandieri e narcotrafficanti (nelle storie appaiono spesso solo ladri, rapinatori e qualche individuo rissoso per la censura del [[Moige]]). Spesso questi criminali vivono in zone malfamate della città, dei veri e propri ghetti, dai quali escono solo per commettere le loro azioni criminose ai danni del Paperone di turno. Inoltre c'è un numero inimmaginabile di organizzazioni criminali (i famosi Bassotti sono solo una di queste) e un numero imprecisato (infinito) di supercattivi con superpoteri, inoltre anche una forza aliena (gli Evroniani) e perfino pirati temporali ed intelligenze artificiali neonaziste sono praticamente di casa a Paperopoli, come se il resto del mondo non esistesse. Con questo dilagare di criminalità è praticamente all'ordine del giorno che i criminali tentino o un colpo di stato o un saccheggio totale (consultate un qualsiasi numero di Paperinik se non mi credete). Inoltre Paperopoli soffre del problema degli animali ferocissimi: infatti in qualsiasi ambiente si vada, si nascondono sicuramente miliardi di bestie assatanate pronte a violentarvi analmente e ad ammazzarvi per poi mangiarvi (leoni, tigri e coccodrilli che non si sa come ma escono dalle gabbie negli zoo; squali in spiaggia; cani randagi in strada; puma, alci e orsi nei boschi fuori città, perfino le singole api possono tentare di uccidervi).
A Paperopoli (come emerge dalle varie storie di Paperinik e di Zio Paperone) su non so quanti abitanti ci sono: 100 miliardi di criminali, soprattutto ladri, assassini, borseggiatori, individui che passano tutto il giorno a far rissa (soprattutto tifosi di calcio), truffatori, contrabbandieri e narcotrafficanti (nelle storie appaiono spesso solo ladri, rapinatori e qualche individuo rissoso per la censura del [[Moige]]). Spesso questi criminali vivono in zone malfamate della città, dei veri e propri ghetti, dai quali escono solo per commettere le loro azioni criminose ai danni del Paperone di turno. Tutti questi ultimi vengono arrestati per un mesetto, poi Paperinik li becca a saccheggiare una banca o una pasticceria, e di nuovo in gattabuia.

Inoltre c'è un numero inimmaginabile di organizzazioni criminali (i famosi Bassotti sono solo una di queste) e un numero imprecisato (infinito) di supercattivi con superpoteri, inoltre anche una forza aliena (gli Evroniani) e perfino pirati temporali ed intelligenze artificiali neonaziste sono praticamente di casa a Paperopoli, come se il resto del mondo non esistesse. Con questo dilagare di criminalità è praticamente all'ordine del giorno che i criminali tentino o un colpo di stato o un saccheggio totale (consultate un qualsiasi numero di Paperinik se non mi credete). Inoltre Paperopoli soffre del problema degli animali ferocissimi: infatti in qualsiasi ambiente si vada, si nascondono sicuramente miliardi di bestie assatanate pronte a violentarvi analmente e ad ammazzarvi per poi mangiarvi (leoni, tigri e coccodrilli che non si sa come ma escono dalle gabbie negli zoo; squali in spiaggia; cani randagi in strada; puma, alci e orsi nei boschi fuori città, perfino le singole api possono tentare di uccidervi).


== Gli abitanti ==
== Gli abitanti ==