Papa Leone VII: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|biografie}}
 
[[File:Leoneshampoo.jpg|thumb|220px|Papa Leone VII in un disegno d'epoca.]]
 
'''Leone VII''' (Savana africana – [[13 luglio]] 939) fu il settimo felino a diventare [[Papa]], e il suo pontificato durò dal 13 luglio del 939 fino alla sua [[morte]].
 
== La sua vita prima di diventare Papa ==
Come ci mostra [[Wikipedia]], Leone VII fu un ex calzolaio. Per alcuni anni fece anche il calciatore, militando in serie C1 girone B, poi intraprese con successo la carriera di Papa dopo aver risposto ad un annuncio trovato su [[Porta Portese]].
Come ci mostra wikipedia, Leone VII era un ex calzolaio.<br />
Per alcuni anni fece anche il calciatore, militando in C1 girone B, poi intraprese con successo la carriera di Papa dopo aver risposto ad un annuncio.
 
==Il pontificato e la morte==
Leone VII passò gran parte del suo pontificato camminando per le vie della sua [[città]] a fare shopping.<br />
 
Alberico II estrattoEstratto, figlio di Marozia e nipote di suo zio, aveva preso il potere a [[Roma]], forse grazie a qualche appoggio da parte del primo nucleo dei [[Camorra|casalesi]] presenti in [[Italia]].<br />
Da quel momento il Papa smise di avere qualsiasi autorità, a parte passare tra i banchi col piattino delle offerte gli fu tolto qualsiasi altro incarico.<br />
 
A Leone VII la cosa andò benissimo, già non gli sembrava vero di aver fatto tutta quella carriera, considerando che fino ad un anno prima aggiustava ciabatte.
Da quel momento il Papa smise di avere qualsiasi autorità e, a parte passare tra i banchi col piattino delle offerte, gli fu tolto qualsiasi altro incarico.<br />
Sicchè di Leone VII non abbiamo [[nulla]] di nulla: nessun atto, nessuna enciclica, nessun editto, nessun Post-it nemmeno uno straccio di [[SMS]], niente di niente. Alcuni anni fa però degli archeologi hanno trovano lo scontrino di un [[bar]] e dalle analisi effettuate si è visto che potrebbe appartenere a Leone VII che non aveva pagato 4 ''Sanbitter''.<br />
 
A Leone VII la cosa andò benissimo, già non gli sembrava vero di aver fatto tutta quella carriera, considerando che fino ad un [[anno]] prima aggiustava ciabatte.
 
SicchèSicché di Leone VII non abbiamo [[nulla]] di nulla: nessun atto, nessuna enciclica, nessun editto, nessun Post-it. nemmenoNemmeno uno straccio di [[SMS]], niente di niente. Alcuni anni fa però degli archeologi hanno trovano lo scontrino di un [[bar]] e dalle analisi effettuate si è visto che potrebbe appartenere a Leone VII che non aveva pagato 4 ''Sanbitter''.<br />
 
Leone VII morì di tifo sfegatato durante una partita di coppa dei campioni. I suoi resti si trovano a [[San Pietro]] insieme ad alcuni suoi effetti personali: una tiara, un paio di occhiali da sole, una 44 Magnum, un corpetto sadomaso.
{{Cronologia
|[[File:Stemma vaticano.jpg|50px]]<br />'''Papa'''<br />[[936]] - [[939]]
|'''[[Giovanni XI|Giaguaro XI]]'''
|'''[[Stefano VIII|Leopardo VI]]'''
}}
 
{{Chiesa}}
{{Papi}}
 
{{Portali|Chiesa Cattolica}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:papi]]
[[Categoria:gatti]]
7 543

contributi