Papa Celestino V: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 29: Riga 29:
A spezzare il clima di goliardica nullafacenza fu [[Carlo II D'Angiò]]: piombato nel bel mezzo del concilio, brandendo il figlio [[Carlo Martello]], il re angioino aveva bisogno di qualcuno che gli indicasse la strada più veloce per Anagni, dove lo aspettava Giacomo d'Aragona che impaziente minacciava di divorare tutte le cassate e gli sfincioni del [[Regno di Sicilia]], assieme ai tre figli di Carlo, se un papa, uno qualunque, non lo avesse immediatamente s-scomunicato e legittimato a invadere [[Sardegna]], [[Corsica]] e [[Canadafrica]].
A spezzare il clima di goliardica nullafacenza fu [[Carlo II D'Angiò]]: piombato nel bel mezzo del concilio, brandendo il figlio [[Carlo Martello]], il re angioino aveva bisogno di qualcuno che gli indicasse la strada più veloce per Anagni, dove lo aspettava Giacomo d'Aragona che impaziente minacciava di divorare tutte le cassate e gli sfincioni del [[Regno di Sicilia]], assieme ai tre figli di Carlo, se un papa, uno qualunque, non lo avesse immediatamente s-scomunicato e legittimato a invadere [[Sardegna]], [[Corsica]] e [[Canadafrica]].


Visto che le cose si mettevano male e che Pietro da Morrone era il [[Padre Pio]] di allora, difatti lo stesso Giacomo d'Aragona portava sempre con un [[Souvenir|apribottiglie]] brandizzato del santo eremita, fu scelto lui.
Visto che le cose si mettevano male, il cardinal Caetani prese una [[Minaccia|lettera minatoria]] spedita giorni prima da Pietro, che anche lui dall'Abruzzo avvertiva garbatamente i cardinali che o trovavano un papa subito o finiva a schifio, e la sventolò in faccia a re Carlo II urlando

{{Quote2|Habemus papam, scassaminchiam! Hic, haec et hoc est!}}

Carlo rispose "''Salute''!" perché non capiva il [[latino]] e pensava che Caetani avesse il [[singhiozzo]]. Ma lesse il nome di Pietro da Morrone, che era il [[Padre Pio]] di allora, tanto che lo stesso Giacomo d'Aragona portava sempre con sé un [[Souvenir|apribottiglie]] brandizzato del santo eremita, e disse

{{Quote2|Quoto}}


Fine.
Fine.

===Incoronazione e abdicazione===
===Incoronazione e abdicazione===
Dunque, dicevamo
Dunque, dicevamo