Paolo Sizzi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
Per la cronaca la poesia fa:
Per la cronaca la poesia fa:
<poem>
<poem>
''Ach i bressà i è di èss ümà, però i ma pias mia tàt
''Ach i bressà i è di èss ümà, però i ma pias mia tàt''
Perchè i spözza e i gh'ha ol müs e 'l culur de 'n sàt
''Perchè i spözza e i gh'ha ol müs e 'l culur de 'n sàt''
Però 'ndel paìs i dis de copài töcc e ènt i fomne ai bordei
''Però 'ndel paìs i dis de copài töcc e ènt i fomne ai bordei''
Mé sò mia issè d'acordi, perchè 'n pó i è i nost fradei''
''Mé sò mia issè d'acordi, perchè 'n pó i è i nost fradei''


''Anche i bresciani sono esseri umani, ma non li gradisco particolarmente
''Anche i bresciani sono esseri umani, ma non li gradisco particolarmente''
Perché emanano olezzo e hanno il viso e il colore di un rospo
''Perché emanano olezzo e hanno il viso e il colore di un rospo''
Però nel paese vorrebbero ucciderli tutti e vendere le donne ai bordelli
''Però nel paese vorrebbero ucciderli tutti e vendere le donne ai bordelli''
Ma io non son particolarmente concorde, perché un po' son nostri fratelli''
''Ma io non son particolarmente concorde, perché un po' son nostri fratelli''
</poem>
</poem>