Paolo Maldini: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-E' +È))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:PaoloMaldini.jpg|right|thumb|Paolo Maldini con la maglia dell'[[Inter]].]]
[[Immagine:PaoloMaldini.jpg|right|thumb|Paolo Maldini con la maglia dell'[[Inter]].]]


{{Citazione|Maldini è l'assoluto.|Giampiero Mughini|Giampiero Mughini|Maldini}}
{{Citazione|Era tra i Lanzichenecchi al sacco di Roma.|Carlo V|Carlo V|Maldini}}
{{Citazione|Babbo!|Alessandro Costacurta|Alessandro Costacurta|Maldini}}
{{Citazione|Ma quello è Scamarcio|Bambino|Bambina di 11 anni|Maldini}}


'''Paolo Maldini''' ([[Marte]], [[1 Gennaio]], [[15.000.000.000]] [[a.C.]]) è un giovane calciatore del [[Milan]] noto anche con il nome di [[Adamo]].


'''Francesco Tricarico''' ([[Marte]], [[1 Febbraio]], [[1971]]) è un cantautore italiano, noto per le sue canzoni stravaganti e ricche di significati, nelle quali compare almeno duecentocinquantamila volte la parola "stellina" e "topolino".
== Biografia ==
Generatosi da solo, Paolo fu cacciato dal giardino dell'[[Eden]] e decise di diventare capostipite dell'umanità. Qualche anno dopo decise di inventare qualcosa che fosse pulito, contro la violenza e la corruzione, ma purtroppo quel giorno aveva finito le idee perciò creò il [[calcio]] dando -per la rabbia- una pedata ad una lattina trovata per terra.

Avendo inventato lui questo [[sport]], è il più forte giocatore della storia e ne è consapevole, per questo non smetterà mai di giocare.

Paolo ha due figli, [[Costacurta]] e [[Albertini]], avuti con [[Sebastiano Rossi]].

== Carriera calcistica ==
Paolo ha avuto tante squadre durante la sua carriera, ma tutte col nome "[[Milan]]". Ha inoltre giocato 98458275982397847 partite con la nazionale Svervegiese, arrivando sempre secondo, anche quando la sua era l'unica squadra a partecipare.

== Palmarès col Milan ==
*17 scudetti
*5 coppe [[Italia]]
*5 supercoppe d'italia
*7 coppe dei campioni
*3 coppe [[Platinette]]
*14 [[coppe del nonno]]
*2 coppe delle coppe
*4 coppe intercontinentali
*4 supercoppe d'europa
*3 trofei Berlusconi
*1 coppa Maldini
*3 coppe del Moggi
*1 Mitropa Cup
*2 Tits cup

== Palmarès con la Nazionale ==
*1 mongolino d'oro
*1 tapiro

== Curiosità ==
*Maldini è l'ultimo Highlander, ma ha confidato il suo segreto a diverse altre persone tra cui Costacurta e Cafù.
*Maldini è anche il professore di laboratorio con più baffi della provincia di Forlì-Cesena
*Nella [http://it.youtube.com/watch?v=fTsLHNSC26M famosa partita] contro la rappresentativa degli inferi Maldini ha salvato il gioco del calcio con un coraggioso intervento in scivolata che ha fermato l'azione offensiva dei demoni. Dal suo provvidenziale rilancio si è sviluppata l'azione che ha permesso a [[Eric Cantona]] di ''bucare'' il portiere avversario, scongiurando così la tragedia.
*È stato sposato con [[George Weah]], noto pornoattore famoso per la sua interpretazione in [["La spada nella doccia"]].
{{Calciattori}}

[[Categoria:Calciatori]]
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Esseri mitologici]]

Versione delle 02:20, 16 mar 2008

Paolo Maldini con la maglia dell'Inter.


Francesco Tricarico (Marte, 1 Febbraio, 1971) è un cantautore italiano, noto per le sue canzoni stravaganti e ricche di significati, nelle quali compare almeno duecentocinquantamila volte la parola "stellina" e "topolino".