Paolo Ferrero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
[[File:Ferrero Kinder jpg.JPG|thumb|right|Ferrero alla campagna elettorale.]]
[[File:Ferrero Kinder jpg.JPG|thumb|right|Ferrero alla campagna elettorale.]]


Figlio illegittimo di [[Fausto Bertinotti]], si dice che suo padre l'avesse tenuto rinchiuso nel suo palazzo, in mezzo ai lussi e ai piaceri, lontano dall’influenza di estranei e dalla realtà per non farlo soffrire. Un giorno a 47 anni di età riesce a scappare dal castello e arriva presso un chiosco di kebab di [[Torino]] dove finalmente si rende conto delle disuguaglianze sociali dell'Itaglia e della soofferenza del proletariato. Da quel momento diventò [[comunista]] e giurò che avrebbe rotto i coglioni con proposte assurde o perlomeno impossibili per tutta la sua vita.
Figlio illegittimo di [[Fausto Bertinotti]], si dice che suo padre l'avesse tenuto rinchiuso nel suo palazzo, in mezzo ai lussi e ai piaceri, lontano dall’influenza di estranei e dalla realtà per non farlo soffrire. Un giorno a 47 anni di età riesce a scappare dal castello e arriva presso un chiosco di kebab di [[Torino]], dove finalmente si rende conto delle disuguaglianze sociali dell'Itaglia e della soofferenza del proletariato. Da quel momento diventò [[comunista]] e giurò che avrebbe rotto i coglioni con proposte assurde o perlomeno impossibili per tutta la sua vita.


[[File:Ferrero vendola.jpg|thumb|left|Una foto di famiglia.]]
[[File:Ferrero vendola.jpg|thumb|left|Una foto di famiglia.]]