Paola & Chiara

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« 

Sono delle grandi artiste... le migliori cantanti pop italiane...

 »
(Nessuno)
« 

Avranno fortuna!

 »
(Sfortuna)

Paola e Chiara non sono due cantanti italiane.

Debuttano nel 1896 al Festival di Castrocaro (più Castro che caro) con la canzone "Nemici come sempre (di Maria De Filippi)", vincendo la manifestazione. Negli anni si sono distinte poi come note cantanti da peggiori balere e migliori bar di Caracas ottenendo un discroto, cioè, discreto successo, soprattutto nel Burundi con la canzone "Viva el calor!".

Distintesi anche negli ambienti gay della periferia di Monza, dal 2002 hanno cominciato un lento declino. Tra gli ultimi lavori dell'album "Win the Game (mamicatantovistocheabbiamovenduto2copie) troviamo Second Life, nella quale le due ci confessano di volere avere una vita virtuale perchè in quella reale sono perseguitate da chi ascolta musica decente.

Discografia

Paola e Chiara corrono per riuscire ad arrivare puntuali all'unico concerto della loro carriera, in Etiopia, ma casualmente hanno trovato le ruote dell'auto sgonfie. Notate come corrono: Non possono perdere quest'irripetibile occasione

Album

  • "Ci chiamano nonnine"
  • "Nottata stoica"
  • "Radion"
  • "Sagra"
  • "Puh"
  • "Greatest Schif"
  • "Loose the Game"

Principali singoli

  • "Nemici come sempre"
  • "Vamos a cagar (en el cesso nuevo)"
  • "Viva el calor!"
  • "Amorenondai"
  • "Sagra"
  • "Ahò!"
  • "Linesetautra"
  • "Puh"
  • "Second File"
  • "Tagliare pagina"