Panico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 35: Riga 35:


== Panico di massa ==
== Panico di massa ==
Quando il panico si diffonde tra la folla a una velocità maggiore di quella di guarigione, avviene un'infezione di massa. La situazione che si viene a creare è simile a quella del [[caos]] o quella di una [[rave party|festa]] liceale. La maggior parte delle volte il tutto si risolve da sé, con un [[menefreghismo]] generale, calma piatta, nella convinzione che tanto ci penserà qualcun altro a sistemare le cose.
Quando il panico si diffonde tra la folla a una velocità maggiore di quella di guarigione, avviene un'infezione di massa. La situazione che si viene a creare è simile a quella del [[caos]] o quella di una [[rave party|festa]] liceale. A seconda della provenienza degli interessati dall'infezione si possono avere diversi decorsi:
* Italiani: dopo un orda di caos devastante tutto si risolve da sé, con un [[menefreghismo]] generale, calma piatta, nella convinzione che tanto ci penserà qualcun altro a sistemare le cose.
* Inglesi: l'ondata di panico dura fino al 5 o'clock tea, poi tutto torna alla normalità.
* Americani: di fronte al panico globale decidono di portare un po' di democrazia e di {{citnec|sani e giusti valori occidentali}} nei paesi del terzo mondo a suon di mazzate.
* Russi: iniziano a bere vodka finché non gli passa.
* Arabi: si armano di mitra, bazooka, sassi e cammelli e marciano sulla [[Mecca]] convertendo all'[[Islam]] chiunque trovino per strada.
* Giapponesi: non vengono contagiati poiché in realtà sono dei robot controllati da [[Skynet]] e ne approfittano per conquistare il mondo.


=== Situazioni che provocano il panico globale ===
=== Situazioni che provocano il panico globale ===