Panathinaikos: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 17: Riga 17:
[[File:serse2.gif|right|thumb|200px|Se non è ambiguo lui...]]
[[File:serse2.gif|right|thumb|200px|Se non è ambiguo lui...]]


Tutto ebbe inizio quando, nella sera del 25 luglio del 48 a.C. , nei meandri delle Termopili, l'allora allegra combriccola di Spartani capeggiata dall'indomito Leonida stava trascorrendo l'estate in un tumulto di festini a base di coca, donnine allegre e sacrifici animali all'altissimo. Ai [[WWF|piani alti]] sia il fatto dei sacrifici, ma sopratutto il fatto di non essere stati invitati non piacque per nulla, così, con l'appoggio di qualche vicino impiccione, decisero di mandare una delegazione guidata da un certo [[Serse]], uno spilungone pelato e dall'aria vagamente [[Gay|ambigua]]<ref>Da ciò si capisce che gli spioni erano gli Ateniesi</ref>. Serse era un essere spietato, ma in particolar modo odiava le feste, quindi scaricò contro la compagnia spartana la forza della sua delegazione, formata da 17'000 soldati dell'esercito israeliano armati di frustino, 23 cacciatorpedinieri e 650 carrarmati Panzer. Nonostante la strenua resistenza opposta da Leonida e compagni per loro non ci fu scampo<ref>Ma va!?</ref>. Solo uno si salvò, poichè mentre era in corso lo sterminio era andato a farsi fare un boccaciccio da una delle cameriere. Di fronte ai corpi dei suoi amici, il prode soldato decise di vendicarsi, giurando di distruggere quegli spioni di Atene.
Tutto ebbe inizio quando, nella sera del 25 luglio del 480 a.C. , nei meandri delle [[Termopili]], l'allora allegra combriccola di Spartani capeggiata dall'indomito Leonida stava trascorrendo l'estate in un tumulto di festini a base di [[cocaina|coca]], [[Puttana|donnine allegre]] e sacrifici animali all'[[Berlsconi|altissimo]]. Ai [[WWF|piani alti]] sia il fatto dei sacrifici, ma sopratutto il fatto di non essere stati invitati non piacque per nulla, così, con l'appoggio di qualche vicino impiccione, decisero di mandare una delegazione guidata da un certo [[Serse]], uno spilungone pelato e dall'aria vagamente [[Gay|ambigua]]<ref>Da ciò si capisce che i vicini impiccioni erano gli Ateniesi</ref>. Serse era un essere spietato, ma in particolar modo odiava le feste, quindi scaricò contro la compagnia spartana la forza della sua delegazione, formata da 17'000 soldati dell'[[esercito]] israeliano armati di frustino, 23 cacciatorpedinieri e 650 carrarmati Panzer. Nonostante la strenua resistenza opposta da Leonida e compagni per loro non ci fu scampo<ref>Ma va!?</ref>. Solo uno si salvò, poichè mentre era in corso lo sterminio era andato a farsi fare un [[Pompino|boccaciccio]] da una delle cameriere. Di fronte ai corpi dei suoi amici, il prode soldato decise di vendicarsi, giurando di distruggere quegli spioni di Atene.


===L'attuazione della vendetta===
===L'attuazione della vendetta===