Palo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:PALO.jpg|right|thumb|200px|Questo non è un palo.]]
[[File:Persone spariscono dietro un palo.gif|right|thumb|350px|I pali possono essere insospettabili portali spazio-tempo.]]


{{Cit2|Se la donna non vuole dartela, provaci col suo uomo. Sará successo sicuro|[[Qualcuno]] su Lettere di un seduttore}}
{{Cit2|Se la donna non vuole dartela, provaci col suo uomo. Sará successo sicuro|[[Qualcuno]] su Lettere di un seduttore}}
{{Cit2|Adam Smith va rivisto perché se ci proviamo tutti con la bionda, ci blocchiamo a vicenda e nessuno di noi se la tromba|[[John Nash]] su teoria dell'acchiappo multiplo}}
{{Cit2|Adam Smith va rivisto perché se ci proviamo tutti con la bionda, ci blocchiamo a vicenda e nessuno di noi se la tromba|[[John Nash]] su teoria dell'acchiappo multiplo}}


Numerose leggende trobiandesi presentano il '''palo''' come un attrezzo solitamente di forma cilindrica, solitamente infisso al suolo, solitamente ornato da una procace [[La ballerina girevole|ballerina]] intenta a violare le leggi della fisica, della chimica e nelle sue ambizioni più segrete anche quella della compenetrazione dei corpi.
Numerose leggende trobiandesi presentano il '''palo''' come un attrezzo solitamente di forma cilindrica, solitamente infisso al suolo, solitamente ornato da una procace [[La ballerina girevole|ballerina]] intenta a violare le leggi della fisica, della chimica e nelle sue ambizioni più segrete anche quella della compenetrazione dei corpi.
Si sbagliano.
Si sbagliano.