Paesino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

{{inrestauro|Smamma via}}


{| width="100%" align="center" style="background: #22AF99; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
{| width="100%" align="center" style="background: #22AF99; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
Riga 38: Riga 38:


*'''Il Matto''': questo personaggio affonda le sue radici nel [[medioevo]], dove era definito [[scemo del villaggio]]. Il suo scopo è quello di girovagare a caso sempre ubriaco, di chiedere in continuazione spiccioli e sigarette (anche ai bambini sul passeggino) e di intavolare animate discussioni con alberi e pali della luce.
*'''Il Matto''': questo personaggio affonda le sue radici nel [[medioevo]], dove era definito [[scemo del villaggio]]. Il suo scopo è quello di girovagare a caso sempre ubriaco, di chiedere in continuazione spiccioli e sigarette (anche ai bambini sul passeggino) e di intavolare animate discussioni con alberi e pali della luce.

Alla luce di recenti studi socio/biological/popolar/culturali, si è scoperto che, soprattutto tra gli [[Anziano|anziani]] del paesino, ricorrono spesso delle affermazioni o frasi che in genere servono solo a ribadire dei [[Lapalisse|concetti alquanto scontati]].


==Attività principali==
==Attività principali==