Padre Maronno: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Padre Maronno – L'uomo a cui appiopparono la santità]]
{{fusione|Trailer}}

[[Immagine:Padre_maronno.PNG|right|thumb|Padre Maronno in tutto il suo splendore]]

{{Cit|La luce!(fissando una lampadina) l' albero!, il GIALLO!| "sulla frase le grandi verità"}}
{{Cit|Mio marito è cieco!|[[Anna Pannocchia|Anna Pannocchia]] a Padre Maronno}}
{{Cit|Ora siete accomunati!|Padre Maronno dopo aver accecato [[Anna Pannocchia|Anna Pannocchia]]}}
{{Cit|E se poi te ne penti ?|Padre Maronno al suo fidato discepolo che vuole buttare la pasta poiché l'acqua bolliva}}


'''Padre Maronno - L'uomo a cui appiopparono la santità''' è la prima fiction firmata da [[Maccio Capatonda|Maccio Capatonda]], con la partecipazione del [[Ma anche no|prestigioso]] attore [[Herbert Ballerina|Herbert Ballerina]] e della [[Cesso|bellissima]] [[Anna Pannocchia|Anna Pannocchia]].

===Trama===
----

[[Maccio Capatonda]] cammina tranquillo fino a quando dal cielo un lenzuolo purpureo lo avvolge. Quell'avvenimento lo cambierà profondamente, facendolo diventare Padre Maronno, l'uomo a cui gli hanno appioppato la santità. Assistito dal fedele discepolo [[Herbert Ballerina]] compirà opere di bene ai suoi fedeli (tra cui [[Anna Pannocchia]]), scoprirà le grandi verità della vita e portando la saggezza ovunque si trovi, ecco a voi un esempio:

'''Discepolo''': ''"Padre, vado a gettare questa immondizia."''

'''Padre Maronno''': ''"E se poi te ne penti?"''

'''Primo episodio'''

Ormai un classico del cinema; in questo primissimo episodio, che vede l'esordio di Maccio Capatonda nel mondo delle fiction, viene trattato il tema del miracolo: mentre cammina, una tovaglia marrone, caduta dalle mani di un signore, gli piomba addosso, proprio sotto gli occhi esterrefatti dei passanti ( Mario Maria Mario, Anna Pannocchia e Herbert Ballerina): le uniche parole che riescono a pronunciare sono" che devozione", " è la nostra SALVEZZA" e ancora " redimimi".
Quì inizia le sue opere benefiche, già citate sopra: da quel giorno in poi, dal lunedì al martedì, va in onda alle 6.30 del mattino "PADRE MARONNO", l'uomo a cui appiopparono la santità, una fiction che vi pulirà l'anima.

'''Secondo episodio'''

Nella seconda puntata padre maronno, dopo aver compiuto le quotidiane opere di bene, come donare a una vecchia signora i "vetri sacri" per permetterle di vedere meglio, accade qualcosa di terribile: il male è dietro l'angolo. ritorna Fabbio di Ninno nei panni del reverendo Scarlett Johassen, che sfida il padre, dicendogli apertamente e davanti ai suoi fedeli << Lei èp un impostore che si prende giuoco degli incapaci!>>. Il padre, momentaneamente isolato, è costretto alla carità; alcuni giurano di averlo visto in un parco mentre urlava" C'HO' FAME!"; dopo una penitenza in cui rinuncia a tutti i suoi "averi terrene" il padre è pronto per tornare in onda, sempre dal lunedì al martedì, nei migliori televisori.

'''Terzo episodio'''

Nel terzo episodio il padre viene accusato di essere un impostore e un "farabrutto", anche grazie ai continui attacchi di scarlett johassen( " lei è un ciarlatano che si approfitta dei poveri disgraziati"); viene pure accusato di non seguire i testi sacri.
Sua madre ( emma diseguale) gli da però un consiglio : " prova a fare dei miracoli". Il padre fa sti miracoli e viene riaccettato dai fedeli,l tranne che dal reverendo che non molla la presa e continua a provocarlo. Puntata cruciale.

===Cast===
----

*[[Maccio Capatonda]] nel ruolo del protagonista Padre Maronno

*[[Herbert Ballerina]] nel ruolo del fedelissimo servo/discepolo di Padre Maronno

*[[Anna Pannocchia]] nel ruolo di una fedele

*Mario Maria Mario nel ruolo del vecchio fedele che passa per strada

*Fabbio Di Ninno nel ruolo del Reverendo/Vescovo/EfforseanchePapa Scarlett Johannesen

===Curiosità===
----

* La prima puntata è stata vista da [[quintordici]] [[millemila]] persone.

* In una puntata compare perfino [[Don Matteo]], nel ruolo dell'esorcista che libera l'anima di [[Rupert Sciamenna]]

===Voci correlate===
----
* [[Maccio Capatonda]]
* [[Anna Pannocchia]]

===Collegamenti esterni===
*[http://www.youtube.com/watch?v=6OsnRFqvDWg Primo episodio]
*[http://www.youtube.com/watch?v=Xnfs4QQsmd0 Secondo episodio]

Versione attuale delle 15:26, 10 mag 2009