Pace: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{stub}} La '''pace''' è l'intervallo che intercorre tra due guerre per esportare democrazia. La pace viene combattuta a suon di diplomazia e prevede che i vincito...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}


La '''pace''' è l'intervallo che intercorre tra due [[guerra|guerre]] per [[esportare democrazia]]. La pace viene combattuta a suon di [[diplomazia]] e prevede che i vincitori impongano il dominio sugli sconfitti.
La '''pace''' è l'intervallo che intercorre tra due [[guerra|guerre]] per [[esportare democrazia]]. È l'unico metodo conosciuto -eccezion fatta per la clonazione (in via di sviluppo ndr)- per lasciar tempo alle vedove di trombare come delle scrofe in calore e ripopolare il pianeta, in attesa di un'altra mattanza di inutili creature.

La pace viene combattuta a suon di [[diplomazia]] e prevede che i vincitori impongano il dominio sugli sconfitti.




[[Categoria:guerra]]
[[Categoria:guerra]]

Versione delle 04:27, 20 gen 2008

La pace è l'intervallo che intercorre tra due guerre per esportare democrazia. È l'unico metodo conosciuto -eccezion fatta per la clonazione (in via di sviluppo ndr)- per lasciar tempo alle vedove di trombare come delle scrofe in calore e ripopolare il pianeta, in attesa di un'altra mattanza di inutili creature.

La pace viene combattuta a suon di diplomazia e prevede che i vincitori impongano il dominio sugli sconfitti.